Aumento delle tasse: i politici attaccano il Municipio

Non è passato “in silenzio” l’aumento delle tasse deciso da Palazzo San Bernardino, e subito partiti e politici si sono scagliati contro la decisione del Commissario Prefettizio. ALESSANDRO FONTANA – SEGRETARIO CITTADINO PD “Per ripianare i debiti lasciati dalla precedente amministrazione di centrodestra a guida Gallotti (un buco da 2 milioni di euro) il commissario […]

Aumento delle tasse: i politici attaccano il Municipio

Non è passato “in silenzio” l’aumento delle tasse deciso da Palazzo San Bernardino, e subito partiti e politici si sono scagliati contro la decisione del Commissario Prefettizio.

ALESSANDRO FONTANA – SEGRETARIO CITTADINO PD

“Per ripianare i debiti lasciati dalla precedente amministrazione di centrodestra a guida Gallotti (un buco da 2 milioni di euro) il commissario prefettizio, ha approvato l’applicazione dell’addizionale comunale all’imposta del reddito delle persone fisiche nella misura dello 0,8%. Una stangata per tutti, ma sopratutto per le fasce più deboli. Infatti chi dichiara 10mila euro lordi annui adesso si ritrova una detrazione di 80 euro: sembra niente ma fino adesso non doveva versare neanche un centesimo. Per questo siamo fortemente contrari a questa soluzione.

Si tratta di una decisione punitiva e fortemente penalizzante per i contribuenti onesti, quelli che pagano sempre e per intero tutte le tasse. Gli evasori, invece, continueranno a farla franca a scapito dei soliti tartassati”.
“Il Partito Democratico esprime la più ferma e totale contrarietà per questo nuovo giro di vite del commissario prefettizio sulle tasche dei cittadini di Tivoli, già alle prese con una grave crisi economica che sta erodendo sempre più il reddito delle famiglie. Dopo gli aumenti della mensa scolastica e degli altri servizi comunali, ora arriva questo forte aumento dell’addizionale Irpef portata al livello massimo consentito dalla legge. Si continua a colpire i soliti noti, i cittadini onesti, quelli che dichiarano per intero il proprio reddito e questo è profondamente ingiusto. E nel frattempo la qualità e gli interventi comunali peggiorano di giorno in giorno: strade sempre più sporche e piene di buche, servizi di manutenzione ridotti al lumicino. Non è questa la strada per risanare il Bilancio del Comune portato sull’orlo del fallimento per responsabilità della scriteriata gestione dell’ex sindaco Gallotti e della maggioranza di centrodestra. Bisogna iniziare a colpire con severità, inefficienze, sprechi e i centri dove si annida l’evasione delle imposte locali e statali. Solo in questo modo si potranno riportare i conti in ordine nel segno dell’equità e della giustizia sociale”.

EZIO FIORENZI – ALLEANZA PER TIVOLI

“Il Commissario, insediato oramai da aprile, ha tutte le responsabilità dell’assenza di una seria politica delle entrate comunali per il 2013. Prima di alzare al massimo le aliquote dell’Imu e dell’Irpef, avrebbe dovuto percorrere altre strade, intervenendo sui derivati, sulla gestione dei parcheggi o sugli affitti pagati e riscossi dal Comune, come sollecitato più volte agli ultimi sindaci che, però, anche per questo furono sfiduciati”.

Testo da visualizzare in slide show