Conti in rosso, il Comune alza le tasse

Buco nelle casse del Comune ed il Commissario alza le tasse. I conti di Palazzo San Bernardino sono in rosso, ma questa è notizia “vecchia”, la novità è nelle nuove aliquote Imu e Irpef approvate all’Amministrazione. Per “ripianare debiti generati negli anni precedenti” e visto che “il rendiconto del 2012 ha chiuso con un disavanzo di euro 2.137.955,26”, il Comune ha alzato la pressione fiscale e le spese non coperte delle precedenti amministrazioni saranno ripianate “mettendo le mani nelle tasche dei tiburtini”.

IRPEF
“Rilevato – si legge nella delibera per le nuove aliquote Irpef – che nell’esercizio in corso è necessario ripianare debiti generati negli anni precedenti e che il rendiconto dell’esercizio 2012 ha chiuso con un disavanzo di euro 2.137.955,26. Ritenuto necessario attivare il processo di risanamento dell’Ente facendo fronte al complesso delle spese mediante applicazione dell’addizionale comunale IRPEF con un’aliquota unica dello 0,8% sul reddito complessivo calcolato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta”.
La “nuova” Irpef sarà facile da calcolare. Tutti pagheranno lo 0.8 per cento ed alla voce “soglie di applicazione ed esenzioni” c’è un laconico “nessuna esenzione”. Le aliquote dello scorso anno erano: fino a 15.000 euro il 0.35%, tra 15.000 e 28.000 euro lo 0.38%, tra 28.000 e 55.000 lo 0.4%, oltre i 55.000 euro e fino a 75.000 euro l’aliquota era dello 0.7% e solo oltre i 75 mila c’era lo 0.8%”.

IMU
“Considerato – si legge invece nella delibera che cambia le aliquote Imu – che è necessario garantire il pareggio di bilancio 2013 e che è altresì necessario garantire i servizi essenziali ai cittadini e l’assolvimento dei compiti istituzionali nonché le funzioni amministrative proprie dell’Ente Locale” la soluzione trovata dal Municipio è aumentare la tassa.
Mentre lo scorso anno, nonostante una prima proposta di aumentare l’Imu, le aliquote rimasero invariate, quest’anno saliranno al 10,6 per mille come tariffa di base, 5 per mille per l’abitazione principale e le relative pertinenze, 2 per mille per fabbricati rurali ad uso strumentale.

Palazzo San Bernardino

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

8 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

46 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago