Rocca di Subiaco: il Comune la vuole acquisire per ristrutturarla
Subiaco, il Comune mira ad acquisire la Rocca Abbaziale per avviare il recupero della storica dimora dei Borgia e giungere ad una completa valorizzazione. Dopo il nuovo crollo di una parte del tetto, dal Municipio hanno ribadito la voltontà ed hanno reso noto che la proposta di acquisizione del Comune ha già avuto l’accettazione formale […]
Subiaco, il Comune mira ad acquisire la Rocca Abbaziale per avviare il recupero della storica dimora dei Borgia e giungere ad una completa valorizzazione. Dopo il nuovo crollo di una parte del tetto, dal Municipio hanno ribadito la voltontà ed hanno reso noto che la proposta di acquisizione del Comune ha già avuto l’accettazione formale da parte della proprietà nei mesi scorsi.
LA LEGGE BLOCCA L’ACQUISTO
“Il Comune – spiegano in una nota dal Municipio -, suo malgrado, non ha potuto concludere l’operazione quest’anno in quanto una norma introdotta dal decreto “salva Italia” dal Governo Monti ha vietato ai comuni di procedere ad acquisizioni di immobili fino al 31.12.2013. Considerato che la Rocca e un simbolo identitario della città e necessita di immediati interventi di recupero, l’amministrazione comunale, appreso il divieto normativo di acquisto di immobili per gli enti, aveva proposto al proprietario di sottoscrivere un comodato d’uso gratuito, (vincolato all’acquisizione dell’immobile appena fosse venuto meno il divieto di acquisto), a seguito del quale il Comune si darebbe fatto carico di immediati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, senza onere alcuno per la proprietà. L’I.I.S.C. ha però ritenuto opportuno non accettare la proposta”.
IL SINDACO
“È nostra ferma volontà procedere all’acquisizione e alla valorizzazione della Rocca Abbaziale, l’attrattore culturale per eccellenza del centro urbano e per restituirla ai legittimi proprietari: i cittadini di Subiaco – commenta il Sindaco Francesco Pelliccia -. Per arrivare allo scopo abbiamo già stanziato le somme necessarie nel bilancio di previsione 2012 e proprio in questi giorni stiamo concludendo alcune importanti operazioni patrimoniali per non creare disequilibrio nel bilancio dell’ente. Si tratta di un’operazione assolutamente prioritaria per la città, per il presente e per il futuro, che non abbiamo potuto concludere prima per vincoli imposti dallo Stato. Spiace constatare che anche su questo argomento si facciano infruttuose polemiche, anziché proporre azioni costruttive per il bene della comunità. Ci sono alcuni consiglieri di minoranza che quando presentammo la strategia di acquisizione dell’immobile in consiglio comunale la criticarono aspramente. Oggi sostengono che Il Comune debba impegnarsi sulla Rocca. Ci fa piacere che abbiano cambiato idea. Abbiamo chiaro in mente cosa dobbiamo fare, come possiamo farlo e quando possiamo farlo. Nel frattempo la proprietà ci ha comunicato che sarà la Sovrintendenza ad intervenire sulle necessità evidenziate su parte del tetto.”
TOUR E MUSEO
La Rocca Abbaziale, che ospita anche il Museo comunale delle Attività Cartarie e della Stampa, è aperta al pubblico nei giorni di sabato e domenica e festivi.

