Categories: CronacaTivoli

Un convegno sulla trasparenza dell’Asl ma scoppia il “caso” acquisti

Trasparenza e buona amministrazione, l’Asl Roma G sta per presentare i risultati raggiunti in questi campi ma si discute degli acquisti per il convegno. Giovedì mattina, presso la Sala Congressi del Centro Direzionale del Car, si terrà la Prima Giornata della Trasparenza e della Buona Amministrazione

IL CONVEGNO

“L’evento – spiegano dalla direzione generale dell’Asl Roma G – sarà occasione per fornire informazioni sul Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità, sulla Relazione della Performance relativa ai risultati degli obiettivi prestazionali dell’azienda sanitaria nel 2012 con la rilevazione degli eventuali scostamenti, in coerenza con il Sistema di misurazione e valutazione della performance adottato”. 

“La Giornata rappresenterà, inoltre, un ideale contesto per diffondere e condividere esperienze e buone pratiche: chiaro sarà il segnale di vicinanza alle comunità locali ed alle associazioni che rappresentano i cittadini, palese la disponibilità al recepimento delle diverse istanze in un’ottica di autentica trasparenza e di spirito di servizio per la cittadinanza. Quello della trasparenza è un valore in cui l’azienda sanitaria crede fermamente, questo è dimostrato dal fatto che la Roma G nel 2012 si è classificata al primo posto a livello nazionale nella “BUSSOLA DELLA TRASPARENZA DEI SITI WEB” – Sezione Sanità, iniziativa curata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero della Pubblica Amministrazione e Semplificazione”.

I COSTI E LE POLEMICHE

L’evento di giovedì costerà 19 mila e 500 euro che serviranno anche per acquistare delle attrezzature informatiche come un monitor, un pc e dei proiettori. “Queste attrezzature – hanno commentato dalla Cisl FP – chiediamo che poi siano utilizzate per Pronto Soccorso dell’ospedale di Tivoli”.

“Saranno acquistati computer, monitor e proiettori – ha spiegato il segretario Cisl Funzione Pubblica Dimitri Cecchinelli – ed il sindaco è in linea con la richiesta già avanzata dalla dirigenza del pronto soccorso. Dopo l’evento, chiediamo che i materiali multimediali siano donati al pronto soccorso, in particolar modo il monitor al plasma ed un computer”.

“Molti ospedali, per il pronto soccorso, hanno degli schermi nelle sale d’attesa per indicare i tempi d’attesa. Da noi, no. Il computer, poi, potrebbe essere utilizzato nell’attività giornaliera e potrebbe servire per implementare l’informatizzazione del codice rosa Queste attrezzature potrebbero servire per migliorare la struttura di Tivoli, che deve fare già i conti con gravi problemi strutturali e di personale. Rappresenterebbero un segnale di attenzione verso il pronto soccorso”.

 

L’Asl Roma G di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

13 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

55 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago