Via libera al bilancio di previsione per il comune di Mentana che lo scorso 29 novembre è stato approvato dal parlamentino della città garibaldina. Buone le notizie sul fronte tasse, dove l’Imu sulla prima casa resta congelata mentre scende l’addizionale Irperf e la Tarsu, che è diminuita del 30%. “Grazie agli interventi lungimiranti e all’azione politica e amministrativa di questi 30 mesi, nonostante la minori entrate tributarie, in bilancio sono state stanziate maggiori somme per il miglioramento dei servizi pubblici comunali per il settore sociale e per i lavori pubblici nel 2014 – dice il primo cittadino Altiero Lodi -. Nel 2014, in deroga ai vincoli del patto di stabilità, potranno essere programmate assunzioni di personale e impegnate ulteriori somme per nuove opere pubbliche”.
Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…