Sono tornati in piazza ma per una protesta diversa. Protagonisti del blitz natalizio sono i cittadini e i membri del Comitato Città Termale, che ieri mattina hanno dato vita al presepe del quartiere scegliendo un luogo-simbolo: i ruderi che si trovano sulla via Tiburtina, proprio all’ingresso della periferia. Dove c’era erba incolta e abbandono oggi ci sono le statuine della Natività, un segno della volontà dei residenti di restituire dignità alle strade e alle piazze di Tivoli Terme. Nei mesi precedenti gli attivisti si sono resti protagonisti di decine di iniziative dando vita anche ad una serie di petizioni per i problemi più disparati: dal campo nomadi di “Stacchini”, ai fumi di via del Barco, mentre solo qualche giorno fa gli abitanti di via Cesare Augusto hanno visto consumarsi sotto i propri occhi anche il furto dei coperchi dei tombini, che ha messo a rischio anche la viabilità.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…