#NLSport – Da Palombara a Santander per dare “lezione” di pugilato. Sfida internazionale tra la rappresentativa laziale contro quella Cantabriana e Asturiana vede protagonisti due pugili palombaresi, Alessandro Fersula e “l’adottato” Claudio Ciobanu.
Dalla 365 Combat commentano la giornata di gare spagnola: “In un palazzetto dello sport tirato a lucido per le grandi occasioni và in scena il gran galà tra la rappresentativa internazionale laziale contro quella Cantabriana e Asturiana. La crew romana porta in terra iberica 6 pugili: Alessandro Fersula (365 Combat), Alessandro D’Amaro, Claudio Ciobanu, Fabio Mastromarino, Kevin Moroni (Casal Bruciato Boxe) e Evelyn Camporeale (Ciro Boxe)”.
“È proprio Alessandro Fersula, sotto la guida dei tecnici Fabio Fantauzzi e del tre volte campione italiano Simone Autorino, a far esplodere letteralmente il palazzetto Cantabriano contro l’eroe di casa Damian Esquisabal. Alessandro parte forte e già nella prima ripresa la differenza appare evidente, centra con un paio di destri lo spagnolo che accusa vistosamente. Nel secondo assalto il gap si fa ancora più marcato, il pugile sabino conquista la scena con combinazioni spettacolari a due mani; nel terzo round l’apoteosi, messa al sicuro la vittoria Alessandro sciorina tutta la sua boxe lasciandosi andare anche a qualche atteggiamento istrionico. Tra le fila della compagine laziale bella vittoria dell’altro palombarese d’adozione, l’italo rumeno Claudio Ciobanu, autore di una prova gagliarda. I talenti di Palombara stanno crescendo”.
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…