#NLEventi – Fiano Romano, sarà inaugurato domenica 15 dicembre alle 16 in via dell’Agricoltura 2, lo Sportello al Pubblico “Promozione Lavoro e Solidarietà” in presenza del sindaco Ottorino Ferilli, dell’assessore al Commercio e alle Politiche Sociali Isidoro Martini e del consigliere comunale con delega all’Artigianato e all’Industria Alessio Di Giorgi.
LO SPORTELLO
“Lo Sportello nasce dalla volontà dell’Amministrazione di qualificare il territorio e affrontare di petto le difficoltà che incontrano i giovani nell’entrare nel mondo del lavoro. Tale situazione è determinata, oltre che dal dato congiunturale della grave crisi economica in cui versa il Paese, anche dalla difficoltà per le aziende di disporre di personale specializzato e qualificato.
L’INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
Il progetto prevede l’apertura di uno Sportello al pubblico ed è volto ad avviare, in sinergia con il Centro di Orientamento al Lavoro, attività di work experience per favorire l’incontro tra domanda e offerta, formazione di e-learning rivolta alle donne e giovani disoccupati e forme di sostegno alle start-up.
IL PROGRAMMA DI FIANO CITTA’ DEL LAVORO
Alle 17.30, invece, presso la Sala Conferenze del Castello Ducale di Fiano Romano si svolgerà la tredicesima edizione di Fiano Città del Lavoro realizzata con la collaborazione dell’Associazione Artigiani Fianesi 98. Ospiti noti saranno Massimiliano Valeriani Vice Presidente del Consiglio Regionale e Monica Gregori deputato della Repubblica Italiana, colei che pochi mesi fa – esattamente a luglio 2013 – ha presentato un’interrogazione parlamentare sulla situazione dei fenomeni – già denunciati con un esposto alla Procura della Repubblica dalla Giunta Comunale – relativi allo sfruttamento del lavoro presso la zona industriale di Fiano Romano.
PREMI AGLI IMPRENDITORI
Anche quest’anno saranno assegnati, agli imprenditori e artigiani del territorio, i seguenti riconoscimenti: Premio Occupazione, Premio Immagine, Premio Industria e l’Associazione Artigiani Fianesi 98 assegnerà il Premio Artigiani e le Borse di Studio. New entry per questa edizione, un riconoscimento voluto fortemente dalla giunta Ferilli, il Premio GREEN ECONOMY. “La crisi del modello economico dominante, causa di rovine ambientali e sociali rilevanti, deve indurci verso una vera rivoluzione culturale dei nuovi e prossimi modelli di impresa, solo così potremo assicurare un degno futuro alla nostra Società”, così Ottorino Ferilli, sindaco di Fiano Romano.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…