“Mai più violenza: esci dal silenzio”, menzione speciale per l’istituto “Olivieri”

Un concorso che ha coinvolto 102 istituto laziali e 600 studenti. Questi i numeri di “Mai più violenza: esci dal silenzio”, iniziativa promossa dalla Regione Lazio e conclusasi venerdì con la premiazione dei vincitori. Promosso dal Consiglio regionale congiuntamente alla Consulta Femminile Regionale per le Pari Opportunità il concorso, giunto alla sesta edizione, è nato […]

Immagine non disponibile

Un concorso che ha coinvolto 102 istituto laziali e 600 studenti. Questi i numeri di “Mai più violenza: esci dal silenzio”, iniziativa promossa dalla Regione Lazio e conclusasi venerdì con la premiazione dei vincitori. Promosso dal Consiglio regionale congiuntamente alla Consulta Femminile Regionale per le Pari Opportunità il concorso, giunto alla sesta edizione, è nato per favorire il confronto tra le nuove generazioni, gli insegnanti e le associazioni femminili sul tema della violenza, in particolare contro le donne. Trecento gli elaborati proposti, suddivisi nelle tre diverse categorie: 76 opere multimediali, 65 componimenti letterari e 170 lavori artistici, di cui una parte esposti alla Pisana per l’occasione. Tra le menzioni una è andata anche all’istituto IPIAS “O. Olivieri” di Tivoli con il lavoro collettivo “Abito scultura” di Erica Pittà e Claudia Poggi, classe V T.A.M.

 

Testo da visualizzare in slide show