È stato un anno difficile per i pendolari del Lazio che si sono trovati alle prese con una serie di rincari a fronte di un taglio netto dei servizi offerti in tema di trasporti. A dare un’immagine, purtroppo realistica, è il “Rapporto Pendolaria” di Legambiente, che come ogni anno ha fornito tutti i dati. “Nel 2012 lo stanziamento di risorse aggiuntive della Regione per le ferrovie è stato una miseria di 35 milioni di euro, lo 0,12 del bilancio regionale ancora un po’ meno dell’anno precedente, una delle peggiori situazioni nazionali”, si legge nella nota inviata a margine della conferenza stampa di presentazione del rapporto, a conclusione del quale sono stati assegnati i premi per il “Trofeo Caronte”. Il primo posto è andatio alla tratta Roma- Velletri, il secondo alla Roma-Nettuno, mentre terza si è piazzata la Roma-Tivoli. Perr i mezzi su gomma, l’enorme realtà del Cotral con 4.554 linee e 11.700 km di rete, rispetto ai tragitti presi in esame, la peggiore situazione è sulla Roma-Rieti, che vince il Trofeo Caronte “Speciale Cotral” 2013.
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…