Ancora un furto di rame e treni il tilt. La FL2 la linea più colpita del Lazio

#NLLavoro – Treni in tilt per un furto di rame, la FL2 si conferma la linea più colpita dai “predoni” nel Lazio. Dietro ai molti ritardi che fanno infuriare i viaggiatori di Tivoli, Guidonia Montecelio e della Valle dell’Aniene ci sono proprio i “colpi” che mandano in tilt impianti e linea, come è successo per […]

Ancora un furto di rame e treni il tilt. La FL2 la linea più colpita del Lazio

#NLLavoro – Treni in tilt per un furto di rame, la FL2 si conferma la linea più colpita dai “predoni” nel Lazio. Dietro ai molti ritardi che fanno infuriare i viaggiatori di Tivoli, Guidonia Montecelio e della Valle dell’Aniene ci sono proprio i “colpi” che mandano in tilt impianti e linea, come è successo per oltre due ore martedì sera.

Su 211 furti avvenuti nel Lazio tra gennaio e novembre, 66 sono stati sulla FL2. I predoni hanno causato, in tutta la regione quasi 21 giorni di ritardo (29.880 minuti per la precisione), sono stati coinvolti 2.244 treni coinvolti e sono stati portati via 90 mila chili di rame, con un danno di un milione e 100 mila euro.

Di questo “bollettino di guerra”, la maggior parte dei danni e dei problemi sono stati registrati proprio sulla FL2. Un primato di cui i viaggiatori avrebbero volentieri fatto a meno.

I problemi dei pendolari dell’hinterland tiburtino, però, non si fermano a questo. Una delle principali critiche mosse alle Ferrovie, soprattutto in questi ultimi giorni, è l’utilizzo di vecchi vagoni poco capienti che non riescono a sostenere il flusso di persone che ogni giorno usano la “via ferrata” per raggiungere la Capitale. Proprio questo è stato uno dei motivi che hanno spinto Legambiente ad assegnare alla FL2 il terzo posto come peggior linea ferroviaria del Lazio nel Premio Caronte.

Testo da visualizzare in slide show