È stata ripulita e restituita alla città la stele dedicata alla memoria di Peppino Impastato che si trova sul Lungoaniene intitolato alla sua memoria. Protagonisti del blitz i membri del movimento Viva Tivoli, che domenica si sono dati appuntamento di fronte il monumento che ricorda l’eroe della resistenza alla mafia. Ma non è stata l’unica operazione portata a compimento: ad essere ripulita anche quella dedicata a Santa Sinforosa mentre, sono stati ripuliti da cicche e rifiuti di ogni genere tutti i vasi ornamentali di competenza comunale da Piazza Rivarola, via di Ponte Gregoriano, via Palatina, piazza Plebiscito e via del Trevio. “Alla prima azione ne seguiranno altre, di ubbidienza e disubbidienza civile, per dimostrare che si può rendere a Tivoli, con un minimo impegno di tutti, una immagine più degna – fanno sapere dal movimento -. Il ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato ed a coloro che hanno espresso simpatia e solidarietà. Analogo ringraziamento va esteso alle donne ed agli uomini della Polizia locale in servizio che hanno seguito con discrezione l’intervento dei volontari di Viva Tivoli. A tutti diamo appuntamento, e dovremo essere moltissimi, per sabato 11 gennaio alle ore 14, davanti ad un altro, devastato, luogo simbolo della città: Ponte Lucano ed il Sepolcro dei Plauzi”.
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…