#NLSport – Il 2013 si avvia alla conclusione ed è tempo di bilanci, anche in casa Guidonia Collefiorito Basketball si tirano le somme dell’anno. Quando manca una sola gara alla conclusione del girone d’andata, il 12 gennaio in trasferta con gli ultimi in classifica del Lanuvio, e nonostante la sconfitta nell’ultimo turno del 14 dicembre contro il Pass, c’è soddisfazione in società.
“Reduce dall’ultimo campionato – spiegano dal Guidonia Collefiorito Basketball – che la aveva vista ripescata dopo la retrocessione, Collefiorito ha decisamente invertito rotta: costruita per trovare una rapida salvezza, la squadra di capitan D’Ortenzi ha impattato subito forte nel girone e con uno score di 8 vittorie su 11 gare disputate, si gode la vetta della classifica insieme a Pass Roma ed Anzio, entrambe però superate nella prima parte di campionato. Un successo merito dell’ottimo lavoro di Umberto Fanciullo e Marco Frisciotti, ma anche della nuova consapevolezza di un gruppo composto da tanti giovani di prospettiva e con alcune individualità di notevole valore”.
“L’arrivo di Fabio Colagrossi ed Alessio Della Libera ha certamente fatto fare il salto di qualità che la dirigenza aspettava da tempo e l’ottima amalgama che si è rapidamente creata con Daniele Orabona, giocatore di notevole livello ed il consolidato gruppo storico formato da elementi di qualità come Matteo De Carolis, Riccardo Greselin, Tiziano D’Ortenzi, Carlo Perrone, Giovanni Matteoni, Nicholas Cerreoni ed Alessio Basacco, ha fatto il resto. Dalla Stella Azzurra Viterbo, società in cui coach Fanciullo, da primo assistente, è parte integrante e con la quale è nato uno stretto rapporto di collaborazione che prevede utilizzo reciproco di giocatori, è poi arrivato in doppio tesseramento Andrea Meroi. Un bel roster quello del 2013/2014, in cui si inseriscono anche giovani molto promettenti, tutti della numerosa cantera locale, come Matteo Tommasini”.
“La svolta tattica ed i risultati ottenuti sin qui sono frutto anche dell’impatto che i ragazzi quest’anno mettono nelle gare, con partite ad altissima intensità agonistica e pressing a tutto campo, che unite a doti tecniche da categoria superiore di alcuni di loro, gli ha permesso di stare in cima alla classifica. Tutta la squadra è comunque consapevole che non si può vivere di rendita e che la seconda parte dell’anno sarà più difficile della prima. Bisognerà mantenere alta la concentrazione e prepararsi nel modo migliore ad altre 12 gare da affrontare con legittima consapevolezza dei propri mezzi, ma con umiltà ed attenzione, doti che fanno di un gruppo una squadra vincente. Fino ad oggi tutto questo è stato fatto e così bisognerà proseguire”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…