#NLCronaca #Tivoli Quella della Tares sembra una storia infinita. Succede così che dopo le polemiche scaturite dal mancato invio della documentazione necessaria per saldare i conti, a comparire nella giornata di ieri sotto il palazzo comunale sia stato pure uno striscione contro l’odiata tassa sui rifiuti e servizi. Nei giorni precedenti muri e negozi erano stati tappezzati da volantini in cui si invitavano i cittadini a manifestare il proprio dissenso nei confronti dell’ennesima gabella piovuta sulla testa dei contribuenti. A dare man forte ci ha pensato pure la politica, con il gruppo di Alleanza per Tivoli che in questi giorni ha diffuso un proprio manifesto: “La TARES tiburtina è un altro frutto avvelenato del Sistema Tivoli che ha male amministrato la città dal 1994. A pagare per tutti saranno i soliti noti”.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…