#NLCronaca, #GuidoniaMontecelio, l’Arpa dice sì alla centralina di monitoraggio, ora la parola passa al Comune. E’ stata consegnata nelle mani del Direttore della sezione Aria dell’Arpa Lazio la petizione con trecento firme per richiedere l’installazione di una centralina di monitoraggio della qualità dell’aria presso la “Collina del Sole”.
L’iniziativa, promossa dal Comitato di risanamento ambientale e dai comitati cittadini, è nata dalla preoccupazione sugli effetti sulla salute della “presenza a pochi metri dal centro abitato delle ciminiere degli impianti di produzione bitume” le cui emissioni nell’atmosfera, nonostante le segnalazioni e la sospensione dell’autorizzazione, “continuano a qualunque ora del giorno e della notte”.
A questo si aggiunga la presenza dell’Inviolata, dell’assenza di barriere sulla SP 28Bis, della Basf e della Buzzi.
Dall’Arpa sembrerebbe esserci la disponibilità all’installazione di una centralina mobile “che per due o più settimane monitorerà la presenza di inquinanti, e a seconda dei risultati, verranno presi eventualmente provvedimenti ulteriori”.
“Per mettere la centralina (praticamente è un furgone con le attrezzature all’interno) – spiegano i promotori – bisogna mettere a disposizione una zona recintata o perlomeno non facilmente accessibile, e un allaccio di corrente da almeno 6 KW”. Degli aspetti economici e tecnici dovrebbe però occuparsi il Comune.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…