#NLCronaca, #GuidoniaMontecelio, l’Ufficio di polizia di Villalba nell’ex scuola di via Agrigento è stato pensato per essere un Commissariato, chiesta dal sindaco Rubeis la convocazione del Comitato per l’ordine e la sicurezza “che affronti tanto la certificazione del Commissariato di Villalba, quanto la discussione delle vere emergenze di cui è vittima la città”.
I locali sono stati ristrutturati a spese del Comune “consegnandoli – spiega il primo cittadino – a titolo gratuito alla Polizia di Stato, appunto, perché ne facesse la sede di un Commissariato”.
IL SINDACO RUBEIS
“Non smetto di fare pressing sulle istituzioni competenti. Per centrare l’obiettivo che non ho mai smesso di perseguire, ho scritto ancora al Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro nei giorni scorsi. La sede della polizia di Villalba doveva essere un Commissariato, è stata pensata per esserlo dopo attente valutazione arrivate non solo da me ma dall’ex questore di Roma Francesco Tagliente. Per queste ragioni continuo a fare pressioni, per tali motivi ho richiesto a Pecoraro la convocazione urgente del Comitato per l’ordine e la sicurezza, che affronti tanto la certificazione del Commissariato di Villalba, quanto la discussione delle vere emergenze di cui è Vittima la città, le risse frequenti in alcune zone, riconducibili a comunità straniere, lo spaccio di stupefacenti in particolari quartieri, la violenza sulle donne, con attenzione all’emersione della violenza domestica e non solo, quindi, i furti d’appartamento, che pur destando allarme non sono superiori alla media delle grandi città”.
GLI SFORZI ECONOMICI DEL COMUNE
“In questi anni – ha detto Rubeis – , molto la mia amministrazione ha fatto sul fronte della sicurezza. Anche se tanto altro è da fare per risolvere i problemi derivanti dalla estensione di Guidonia, una città per tale ragione ancora troppo esposta a episodi di criminalità comune, in particolare a reati contro il patrimonio. Sotto il mio mandato, tuttavia ho fornito ai vertici delle forze di polizia e al ministero dell’Interno, tutto il sostegno che era in mio potere, anche a costo di sforzi economici molto consistenti. A spese del comune ho ristrutturato uno stabile in via Agrigento a Villalba, consegnandolo a titolo gratuito alla Polizia di Stato, appunto, perché ne facesse la sede di un Commissariato, l’ho fatto in base ad accordi precisi per portare una sede autonoma con a disposizione un organico adeguato ad una città di quasi 100mila abitanti”.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…