Anno nuovo, aumentano ancora i pedaggi dell’autostrada

#NLPolitica #Caropedaggi – Anno nuovo e “vecchia stangata”, anche il 2014 ha portato in dote l’aumento delle tariffe dell’autostrada. Quest’anno i prezzi saliranno dell’8.28 per cento, e con questi sull’A24 si è arrivati al 150 per cento in più rispetto ad 11 anni fa.

Tra la rabbia dei pendolari e delle imprese, monta subito la protesta dei politici. Da Subiaco, che vista la lontananza da Roma è uno dei comuni che più di altri risentirà dei rincari imposti dall’Autostrada dei Parchi, l’Italia dei Valori ha cominciato la battaglia: “Chiediamo che gli enti locali facciano ricorso al Tar”.

“Con il nuovo balzello di Capodanno – spiega in una nota Antonio Amati, Coordinatore IDV Subiaco – regalatoci dall’Autostrada dei Parchi con un aumento dei pedaggi di ben l’8.28%, l’esborso a carico dei cittadini della Valle dell’Aniene è ormai divenuto intollerabile. Se infatti sommiamo tutti gli aumenti introdotti negli ultimi 11 anni, constatiamo che il costo a carico degli automobilisti è di ben il 150%”.

“Un incremento che non può essere assolutamente giustificato dal mantra che ogni anno la società (privata) ripete per indorare la pillola, affermando che l’aumento è regolato dal contratto di Convenzione stipulato con Anas, che esso serva a soddisfare i costi di manutenzione e quelli degli investimenti. Il TAR del Lazio nel 2010 aveva bocciato gli aumenti che già avevano penalizzato gli utenti nel 2006 e nel 2008, rivelando quindi la vacuità delle motivazioni addotte per giustificare gli aumenti. Aumenti molto al disopra dell’incremento che ha avuto il tasso di inflazione nello stesso lasso di tempo non ha raggiunto neanche il 25%, una percentuale che già sarebbe inferiore di ben 6 volte”.

“Due anni fa il consigliere comunale del Comune di Subiaco Enrico De Smaele, riconoscendo l’esosità dei pedaggi,  affermò che il Comune di Subiaco avrebbe portato avanti una battaglia a difesa dei deboli contro questi aumenti. Ci domandiamo a due anni di distanza quali iniziative concrete il Comune di Subiaco abbia intrapreso per ottenere la riduzione delle tariffe, ma dai risultati ottenuti appare evidente che se ci sono state, queste iniziative non hanno minimamente scalfito l’intenzione di Autostrada dei Parchi di invertire la tendenza”.

“Chiediamo pertanto al Comune di Subiaco ed al Presidente della Comunità Montana dell’Aniene Romanzi, di avviare un ricorso presso il TAR del Lazio contro i nuovi aumenti, perché la Valle dell’Aniene, già sofferente per un’economia depressa e fanalino di coda nella Provincia di Roma, non può tollerare questa ulteriore vessazione”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

26 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago