#NLEconomiaLavoro #AutostradaA24 – Pronti alla guerra contro i rincari autostradali, all’indomani della raffica di aumenti il Comune di Subiaco si è messo al lavoro per un ricorso al Tar, ma tutti gli altri comuni – e circoscrizioni romane – interessati dall’A24 dovrebbero unirsi. Il “caro pedaggi” riguarda tutta la valle dell’Aniene e quella Empolitana, da Vicovaro a Castel Madama fino a Tivoli, passando per tutti gli altri comuni come Gerano e Pisoniano, solo per citare i centri più grandi. Interessati anche i “quartieri” romani di Ponte di Nona, Lunghezza, Corcolle, Castelverde e San Vittorino.
“Già lo scorso anno provammo a sensibilizzare gli enti preposti, ma non è servito – ha spiegato il sindaco Francesco Pelliccia -. Chiedemmo un tavolo di confronto che non ci fu mai concesso”, ed allora il Municipio muove subito l’artiglieria “pesante”. “A questo punto – prosegue il primo cittadino -, in virtù dei nuovi aggravi e visto che la strada istituzionale non è servita l’unica azione possibile, ora, è quella legale. Scriveremo lo stesso, di nuovo, ad Anas, Ministero dei Trasporti, Regione ed Autostrada dei Parchi, ma stiamo lavorando anche ad un ricorso al Tar. Non vogliamo che sia un mero atto simbolico, per questo stiamo studiando la forma più appropriata per fargli avere una maggiore efficacia”.
“Dobbiamo far accettare dal giudice – ha aggiungo Enrico De Smaele, consigliere comunale con delega ai Trasporti – il Comune come portatore di interessi. In passato diversi ricorsi dei comuni non sono stati ammessi per questo motivo. Siamo convinti di proseguire la battaglia su vie legali, visto che la sola sensibilizzazione politica ha avuto una portata limitata”.
I PENDOLARI
“Devono muoversi le istituzioni, per noi questo è un mostro troppo grande da affrontare – ha spiegato il presidente dell’associazione Pendolari Valle dell’Aniene, Antonio Onori – da anni stiamo provando a combattere contro i rincari dell’autostrada, ma non siamo mai riusciti ad ottenere nulla. Devono muoversi loro, a questo punto. Noi sosteniamo che è ingiusto pagare alla barriera di Roma Est anche il tratto fino al Verano quando che entra sul Tronchetto Urbano dell’A24 dal Gra non paga nulla. Si tratta di discriminazione, in pratica oltre ai danni dei continui rincari anche la beffa”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…