All’Inviolata inquinanti e contaminanti. Stop alle autorizzazioni

#NLCronaca, #Guidonia Montecelio, dall’Arpa dati poco rassicuranti sullo stato di salute della discarica dell’Inviolata, in alcuni casi accertati livelli di inquinanti e contaminanti a livelli d’allarme: il sindaco chiede lo “stop” alle autorizzazioni per il gestore della discarica su nuovo invaso da 500mila metri cubi e ulteriore abbancamento.

Il primo cittadino chiede di “sospendere la Conferenza dei servizi prevista per martedì 8 gennaio per procedere al riesame dell’autorizzazione integrata ambientale chiesto da Colari relativamente ad una discarica di servizio a disposizione dell’impianto Tmb pari a 500mila metri cubi, oltre ad un’ulteriore richiesta di abbancamento nella vecchia discarica capace d accogliere un’eccedenza pari a 87mila tonnellate provenienti dai comuni fuori legge”.

Prima di procedere, visti i dati a disposizione c’è “Prima c’è da valutare il grado di compromissione ambientale” ha precisato in una nota il sindaco Rubeis.

“Il documento consegnato dall’Arpa – si legge nella nota – dà indicazioni tutt’altro che rassicuranti. Esso ha infatti accertato, attraverso i carotaggi eseguiti in 18 punti individuati lungo il perimetro, che la presenza di inquinanti e contaminanti in alcuni casi è a livelli di allarme. I tecnici hanno rilevato in quantità assai consistenti, elementi estranei al rifiuto domestico come il tallio e il cobalto, circostanza che lascerebbe presupporre come in anni passati si siano verificati casi di smaltimento di rifiuti speciali e ospedalieri. La discarica dell’Inviolata paga oggi forse la impossibilità di bonificare la parte più antica, ovvero quella priva purtroppo di ogni diaframma di protezione”.

Tutto ciò, compreso il dimensionamento dell’invaso da 500metri cubi,  sarà discusso nel tavolo previsto per il 28 gennaio.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

27 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago