Inviolata, sospesa la Conferenza dei servizi
#NLCronaca, #GuidoniaMontecelio, #Regione – Sospesa e rinviata al 7 febbraio la conferenza dei servizi convocata per ieri mattina alla Regione per “valutare l’autorizzazione all’apertura di una nuova discarica di servizio da 500mila metri cubi e l’utilizzo di un’area ricavata dall’abbancamento di invasi esauriti per una capienza di 87mila metri cubi”. “Accolta la richiesta di […]
#NLCronaca, #GuidoniaMontecelio, #Regione – Sospesa e rinviata al 7 febbraio la conferenza dei servizi convocata per ieri mattina alla Regione per “valutare l’autorizzazione all’apertura di una nuova discarica di servizio da 500mila metri cubi e l’utilizzo di un’area ricavata dall’abbancamento di invasi esauriti per una capienza di 87mila metri cubi”.
“Accolta la richiesta di Rubeis e dell’assessore all’ambiente Andrea Di Palma – si legge in una nota del Comune -, che avevano preannunciato il parere negativo del comune di Guidonia, se la Regione Lazio non si fosse impegnata a sospendere la procedura per fare chiarezza sul progetto e stabilire gli intereventi, risultati necessari alla luce del piano di caratterizzazione, promosso dall’amministrazione, per la messa in sicurezza delle acque sotterranee del sito dell’Inviolata”.
INQUINAMENTO E CONFERENZA DEI SERVIZI IL 28 GENNAIO
A seguito dei dati dell’Arpa che hanno rilevato la presenza nelle falde sotterranee di contaminanti ed inquinanti come manganese, tallio, cobalto, arsenico, nichel e piombo convocata una conferenza dei servizi a Guidonia il prossimo 28 gennaio.
LE OSSERVAZIONI DEL CRA E DEI COMITATI
“Sono state depositate presso l’Area V.I.A. della Regione Lazio le Osservazioni redatte dalleAssociazioni presenti alla seconda seduta della Conferenza dei Servizi, indetta l’8 gennaio (scarica PDF) 2014 per decidere sull’autorizzazione richiesta da Eco Italia ’87 srl per una nuova discarica da ben 500.000 metri cubi (ufficialmente “al servizio” del nuovo impianto TMB) e per una “piccola” discarica da 87.000 metri cubi per rifiuti da abbancare sui vecchi invasi ormai chiusi, esauriti, in fase di capping.”
TEMPI DURI PER I COMUNI CHE NON DIFFERENZIANO: DA FEBBRAIO NUOVO IMPIANTO TMB E DISCARICA CHIUSA AL TAL QUALE
“Cattive notizie per i Comuni che sversano tal quale (rifiuto non differenziato) all’Inviolata, per loro si profila lo stesso destino di Roma. A Tivoli, Fonte Nuova, Monterotondo e tutti gli altri comuni che a differenza di Guidonia Montecelio non hanno ancora raggiunto una percentuale soddisfacente di raccolta differenziata, rimarrà come unica soluzione quella di mandare i rifiuti all’estero o nei pochi siti italiani ancora disponibili a ricevere. A febbraio all’Inviolata entra in funzione l’impianto di Tmb e si chiudono le porte ai rifiuti non differenziati”.
