Arresti “Immondizia”: le reazioni a Guidonia

#NLCronaca, #GuidoniaMontecelio, #Cerroni, #Inviolata – “Gli arresti di imprenditori privati e dirigenti regionali effettuati dalla Procura della Repubblica di Roma il 9 gennaio – si legge in una nota del CRA di Guidonia Comitato Popolare Nord-Est Lazio –  e , per la presunta appartenenza ad “associazione a delinquere” nel settore dei rifiuti, rivelano un panorama che, a grandi linee, era già noto a chi si batte da anni sui territori in difesa di ambiente e salute e contro gli “ecomostri” nocivi disseminati con disinvoltura nella nostra regione”.

IL LAVORO DELLE ASSOCIAZIONI CONTINUA: “NON ABBASSIAMO LA GUARDIA”

“Le associazioni ed i comitati locali sono impegnati in una lunga guerra contro la discarica dell’Inviolata, contro il nuovo impianto TMB, contro i lavori alla Selciatella, contro la malagestione amministrativa, per una raccolta differenziata dei rifiuti reale e non virtuale su tutto il territorio, per il risanamento ambientale dell’area e per la difesa e la tutela del Parco regionale dell’Inviolata di Guidonia. Per questo, gli arresti del 9 gennaio sono solo un breve passaggio all’interno di un conflitto ultradecennale”.

L’IMPEGNO CONTINUA: ABBATTIMENTO “ECOMOSTRI”

“L’impegno continua, alla luce delle numerose illegittimità (autorizzazioni disinvolte per gli impianti all’Inviolata, il “taglio” del perimetro del Parco, l’inquinamento della falda, la mancanza dell’obbligatorio parere paesaggistico, il non rispetto per storia, paesaggio, resti archeologici ecc.) a cui troppe amministrazioni pubbliche ci hanno abituato (e su cui le autorità giudiziarie hanno dimostrato di voler lavorare)”.

Le scadenze di lotta che sono in programma non vanno abbandonate, gli obiettivi (l’abbattimento degli “ecomostri” innanzitutto) sono chiari ed a portata di mano, se l’impegno della cittadinanza si fa coerente, sensibile e continuativo”.

 

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Eurospin trema, arriva il supermercato più conveniente d’Italia: carrello pieno con poche decine d’euro

L’arrivo di una nuova catena della grande distribuzione promette di rivoluzionare il mercato italiano con…

33 minuti ago

Ambulanza, quando te la ritrovi dietro non devi fermarti: ecco la manovra che devi fare

Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…

2 ore ago

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

3 ore ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

3 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

4 ore ago