Categories: CronacaTivoli

#NL Cronaca Terremoto Asa spa, lascia Di Romano

#NL Cronaca Tivoli Tutto a posto e niente in ordine. La telenovela dell’Asa spa non smette di riservare colpi di scena. Dopo le vicende tormentate finite all’attenzione del Tribunale, che a breve dovrà esprimersi sul piano di rinegoziazione dei debiti, ultima spiaggia per salvare dal fallimento l’Azienda speciale ambiente, che gestisce il servizio di raccolta dalla mondezza in città, strozzata da una liquidità latitante e da un lungo elenco di conti da saldare, a lasciare la sedia del consiglio di amministrazione è Francesco Di Romano, nominato sotto il governo Gallotti ed espressione del gruppo di Alleanza per Tivoli.

LE RAGIONI DI ALLEANZA PER TIVOLI

Un addio non proprio indolore da parte dell’ex che punta il dito sull’azionista unico, alias il comune, titolare del pacchetto azionario: “Da un lato l’azionista non supporta il Cda, tergiversando sulle decisioni e cercando di scaricare eventuali sue responsabilità su altri, tanto che non sono noti gli indirizzi programmatici per la società e non sono stati rinnovati i contratti -. Si legge nel documento politico che ha messo la parola fine all’avventura nella municipalizzata del gruppo capitanato da Ezio Fiorenzi -. Tra l’altro non approva il bilancio 2012 e il Comune non ha aderito all’ipotesi di ristrutturazione del debito dell’Asa spa proposto in tribunale, fatto che avrebbe potuto portare al fallimento”. La strada, dunque, è solo una: “Alleanza per Tivoli ritiene che una situazione conflittuale sul futuro di Asa non sia più sostenibile. Pertanto si ritiene che l’azionista debba essere messo nelle condizioni di svolgere appieno il suo ruolo istituzionale e quindi gli amministratori, nominati sulla scorta degli obiettivo, si comportino di conseguenza”.

 

LA LETTERA DI CARLO VALENTINI

All’interno del board dell’azienda però non tutti hanno seguito le linee guida indicate dal gruppo politico di riferimento. Se da una parte Di Romano ha lasciato capra e cavoli nella giornata di ieri, dall’altra il presidente Carlo Valentini, in una lettera indirizzata alla stampa, ha confermato la sua fiducia al commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, alla guida del comune da aprile 2013, con una sola condizione: l’approvazione del bilancio 2012 della società, paradossalmente fermo al palo. “Confido e riconfermo la mia fiducia al commissario prefettizio, nella certezza di un suo intervento risolutivo”, scrive Valentini. Ad oggi il via libera al documento finanziario risulta sospeso in attesa della risposta da parte del cda alle domande contenute in una lettera che lo stesso vice prefetto ha fatto recapitare all’attenzione del consiglio dove, tra le altre cose, chiede chiarimenti sulle attività poste in essere per recuperare i soldi mai incassati legati alla tassa sui rifiuti. Venti milioni di euro sono difficili da dimenticare. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

13 secondi ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

52 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago