#NLEconomiaElavoro – Rincari dell’autostrada, se ne parlerà anche in Consiglio regionale. A chiamare in causa “via della Pisana” è stato il capogruppo del Pd, Marco Vincenzi, e la discussione dovrebbe avvenire entro gennaio.
Anche in Senato, poi, è stata presentata un’interrogazione sull’A24 e l’A25 che riguarda tanto i pendolari del tratto laziale quanto quelli abruzzesi, gravemente colpiti anche loro dalle nuove tariffe. “Chiediamo di sapere per quale ragione si consenta un aumento diversificato dei pedaggi autostradali e per quale motivo rispetto ad un aumento medio nazionale del 3,9 per cento in Abruzzo si sia raggiunto il picco dell’8,28 per cento. Quali siano “gli interventi di rilevante interesse per lo sviluppo del Paese” tali da dover giustificare un rincaro pari all’8,28 per cento sulle autostrade abruzzesi. Se gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in corso sulle tratte in questione non rientrino tra gli obblighi del concessionario. Se il Ministro non ritenga opportuno ed urgente ritirare il provvedimento che ancora una volta penalizza l’Abruzzo e rivedere le tariffe sulla base della reale offerta dei servizi. Se non ritenga opportuno intervenire per far sì che sui pedaggi autostradali vengano previsti sconti o abbonamenti per i tanti pendolari che quotidianamente si spostano lungo la rete autostradale per motivi di lavoro e studio.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…