ONODA
Onoda è morto che Dio lo abbia ‘n gloria,
l’umanità se perde ‘n pezzo della storia.
“E chi sarebbe?” me chiede mi’ nipote
“‘n eroe romantico” e questo ‘po’ lo scote.
Je spiego”è stato ‘n guera senza ‘na scadenza”
Sordato vero, ‘omo de carma e deferenza.
Je dissero è finita, esci da quell’ospizio
Trentanni doppo la pace e l’armistizio.”
E lui, guarda er soffitto come de storto
Ce pensa ‘n po’ e doppo taja corto
“ma si l’hanno lassato laggiù, isolato,
vor dì che pe’ quarcuno n’è ‘mportato.”
E io “n’è lui l’erore, pe’ lui nun vale.
Sbaja è combatte, no crede all’ideale.”
E lui “ma se combatte nun ce piace
Nun sarà er caso de pensa’ alla pace?
Come in Costa Rica, via ‘li sprechi
saremo re orbo, ‘n terra de ciechi.
E poi zì’, si voj, qui c’ho le prove
L’esercito nun c’è dal quarantanove.”
(2emme1esse)
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…