Categories: CronacaTivoli

Tivoli, il Pd al nuovo Direttore Generale dell’Asl: “Intervenga subito sul pronto soccorso”

#NLTivoli #NLSanità – Un augurio di buon lavoro al nuovo direttore generale dell’Asl Roma G, che si insedierà a febbraio, ma anche l’augurio che possa risolvere i problemi del pronto soccorso dell’ospedale di Tivoli, da Pd il segretario cittadino accoglie subito il neo dg Giuseppe Caroli.

“Il presidente Zingaretti ha nominato il nuovo direttore generale della Asl RmG – ha commentato in una nota il segretario Alessandro Fontana- ha scelto il merito , chiamando un dirigente da altra regione. Bene, auguriamo al dottor Caroli buon lavoro. Valuteremo poi l’efficacia della sua gestione, ma adesso il primo passo sono gli obiettivi. Le cose da fare sono tante e difficili, in un quadro finanziario che impone la ricerca dell’efficienza e dell’efficacia. Tra le tante cose da fare per l’ospedale di Tivoli c’è una cosa che va fatta prima delle altre: il pronto soccorso”.

“La situazione è inquietante per un paese che tutti vogliamo sia civile. Il Pronto soccorso del San Giovanni  Evangelista  è perennemente intasato , e mette quotidianamente a dura prova l’elevata capacità e la straordinaria professionalità degli operatori sanitari , costretti a gestire la difficile situazione con una limitata capacità operativa. Le domande sono troppe per dare le giuste risposte. L’emergenza permanente richiede scelte urgenti e scelte strutturali”.

“Tra gli obiettivi del nuovo direttore generale il pronto soccorso deve essere al primo posto. Senza perdere un solo attimo si deve affrontare la parte del personale e quella strutturale: occorre sbloccare il turn over e potenziare la struttura per decongestionare gli ingressi. Nelle pagine del documento di economia regionale  il primo obiettivo è elevare lo standard qualitativo del sistema sanitario regionale migliorando il livello di accesso alle cure ,la loro fruibilità e la loro efficacia. Il pronto soccorso è il primo e spesso drammatico accesso alle cure , deve essere funzionale e efficace e gli operatori che ringraziamo per il loro straordinario impegno quotidiano vanno dotati dei mezzi necessari per rendere questo possibile. Non si tratta di chiudere o tagliare ma di riorganizzare investendo risorse dove effettivamente servono. Con la trasparenza il controllo e la meritocrazia si può fare ottima sanità”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

40 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago