Asa, al via un tavolo per tutelare sicurezza e salute dei lavoratori

#NLTivoli #NLLavoro – Un tavolo per organizzare il lavoro, in attesa dei “tempi migliori”, dopo la protesta sotto la sede dell’Asa i lavoratori iniziano a vedere spiragli per il futuro. La manifestazione, indetta dall’Usb giovedì mattina, potrebbe così portare a dei miglioramenti per la condizione di lavoro che gli stessi operatori definiscono “pessima ed insicura”. Dopo la contaminazione da urina dei pazienti di una clinica privata, dopo aver dovuto raccogliere i resti delle bare, i dipendenti dell’Asa hanno evidenziato i problemi degli spogliatoi (mancano docce ed acqua potabile) ma anche quelli legati alla raccolta dei cartoni (“l’autista del mezzo deve scendere dal mezzo”). (LEGGI LE MOTIVAZIONI DELLA PROTESTA)

“Una nostra delegazione è stata ricevuta – ha spiegato Teresa Pascucci dell’esecutivo regionale Usb – dal direttore Michele Bernardini – abbiamo subito fatto presente che una richiesta di incontro giaceva inevasa dal 20 dicembre. Non si può aspettare tanto. Quando i lavoratori chiedono di essere ascoltati, devono essere ricevuti. Comunque c’è stata una lunga discussione e si sono trattati diversi aspetti. Tra i punti toccati anche il risanamento aziendale dell’Asa, con tutte le vicende legate al pronunciamento del giudice sul fallimento e sulla rinegoziazione dei debiti. L’azienda spera che la prossima settimana ci possa essere il pronunciamento del giudice”.

“A parte queste questioni di carattere generale, abbiamo puntato l’attenzione sulle condizioni di lavoro. Abbiamo richiesto un tavolo specifico sull’organizzazione del lavoro per cercare, nell’immediato e tenuto conto delle difficoltà dell’azienda rispetto alle condizioni economiche, delle soluzioni per salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori. Ci è stato promesso che la prossima settimana sarà convocato. Ora aspettiamo la convocazione e se non arriverà ci attiveremo di nuovo”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

24 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago