Asa, oggi protesta dei lavoratori, “resti di bare e sacche con la pipì nella spazzatura”

#NLTivoli #NLEconomiaElavoro – Tutti sotto la sede dell’Asa, i dipendenti della municipalizzata tiburtina protestano ancora una volta. Questa volta, però, la manifestazione, ore 11 sotto la sede dell’Asa in via del Trevio, non è solo per chiedere un “futuro solido” per la società ma anche per denunciare le “pessime” condizioni di lavoro. Mezzi vecchi, procedure rischiose, ma non solo. Una clinica privata di Tivoli avrebbe buttato nei normali cassonetti dei rifiuti speciali, le sacche contenenti urina dei pazienti, che poi nei compattatori sono scoppiate “contaminando” gli operatori. Altro tasto dolente, poi, è la gestione dei resti delle esumazioni al cimitero. “Non è chiaro come vengano trasportati e smaltiti i rifiuti cimiteriali – denunciano dall’Usb, Unione sindacale di Base, il sindacato che ha indetto la protesta -, anche questi sono stati trovati dentro i cassonetti. Lo abbiamo segnalato all’Azienda e alla Procura”.

L’USB

“Per mesi abbiamo sentito dichiarazioni d’intenti e vane promesse da parte della Direzione Aziendale e del Commissario Prefettizio, che hanno assicurato l’avvio della raccolta porta a porta nel nostro comune, unica organizzazione del servizio che può garantire sia il rilancio dell’azienda, che la tutela del territorio e della salute pubblica. Invece non solo non è cambiato nulla, ma con la scusa di dover attendere l’avvio del porta a porta si utilizzano mezzi  non a norma, cassonetti rotti e senza ruote”.

Spesso noi lavoratori veniamo considerati responsabili di questa situazione, ma non è così. Noi insieme agli abitanti di Tivoli siamo vittime di questa gestione disastrosa e ne subiamo le conseguenze ogni giorno lavorando senza sicurezza, senza igiene e con una organizzazione che rende a noi il lavoro difficile e produce disagio ai cittadini”.

IL COMUNE

Una prima replica è arrivata dal Municipio: “In attesa della raccolta differenziata, per cui ci sono dei tempi tecnici da rispettare ma che partirà a breve – ha spiegato il Commissario Prefettizio – è stata predisposta una proroga del servizio per tre mesi in attesa del nuovo contratto. In Comune non abbiamo la bacchetta magica e noi siamo il socio unico, come tali non ci occupiamo della gestione della società>.   

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

20 secondi ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

15 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

54 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago