Giornata Nazionale del Dialetto

#NLEVenti, #SantAngeloRomano, è il  il Castello Orsini-Cesi ad ospitare oggi, sabato 25 gennaio a Sant’Angelo Romano (Roma), a partire dalle 17, la seconda edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”. Per l’occasione sarà presentato il progetto “Itinerario-dialettale-storico-artistico nel centro storico di Sant’Angelo Romano”, ideato da Marco Giardini, Umberto Calamita, Anna Longo e Vincenzo Foresi.

IL PROGETTO E LE PIASTRELLE

Il progetto, presentato dal Comune e finanziato dalla Regione Lazio, prevede, tra le altre attività, la realizzazione di piastrelle in terracotta riportanti ciascuna un proverbio, un modo di dire, un indovinello in dialetto santangelese con relativa traduzione in italiano. Le piastrelle saranno collocate in prossimità di monumenti o siti di interesse culturale lungo un percorso studiato allo scopo di far conoscere e valorizzare gli elementi di maggiore rilievo (storico, artistico, architettonico, paesaggistico) del centro storico.

 

LA GIORNATA

La presentazione del progetto, che sarà illustrato da Marco Giardini dopo i saluti del Sindaco di Sant’Angelo Romano Mario Mascetti, e dell’Assessore alla CulturaVincenzo Foresi, sarà seguita dalla lettura di proverbi, detti popolari, indovinelli e poesie in dialetto santangelese e di paesi vicini. Interverrano: Palmiro Giardini (Lettura di poesie in dialetto santangelese), poeta dialettale autore di una raccolta di testi in dialetto santangelese ancora inedita, Filippo Greggi (Lettura di poesie in dialetto monticellese), autore di un singolare e accurato “parolario” monticellese, William Sersanti (Lettura di poesie in dialetto santorestese), poeta dialettale, autore di alcuni volumetti di poesie scritte nel dialetto di S. Oreste, e Mario Bassani (Poesia in musica. I testi dell’Appennese e dei canti popolari di Marcellina), notissimo controtenore, esperto di canti popolari e tradizioni musicali marcellinesi. Farà da moderatore Vincenzo Luciani, poeta e studioso della poesia e dei dialetti del Lazio, autore di una preziosissima e, per ora unica, ricerca sui dialetti di tutti i 121 paesi della Provincia di Roma.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

9 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

24 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago