Conferenza sull’inquinamento dell’Inviolata: tutto da rifare

#NLCronaca, #GuidoniaMontecelio – Un migliaio le persone scese ieri mattina in piazza Matteotti armate di fischietto e slogan “per dire basta alla discarica e no all’impianto Tmb” e per sostenere le loro rappresentanze in seno alla conferenza dei servizi “indetta dal sindaco Rubeis per trovare soluzione al pesante inquinamento della falda sottostante la discarica all’Inviolata”. Ma è tutto da rifare: assente l’Arpa, unico ente preposto a dare indicazioni chiare e precise sul da farsi vista la condizione accertata di inquinamento delle falde sottostanti il sito. La conferenza è stata riconvocata per il giorno 18 febbraio alle ore 10.00 per poter permettere la partecipazione dell’Arpa Lazio. Nonostante il tono quasi “interlocutorio” della conferenza dei servizi i rappresentanti de comitati cittadini hanno presentato una memoria che è stata messa agli atti. 

I MONITORAGGI

Dai dati definitivi del Piano di caratterizzazione con i monitoraggi puntuali effettuati dall’Arpa Lazio, “si presenta una situazione di persistente contaminazione della falda acquifera da parte di sostanze organiche ed inorganiche (Manganese, Ferro, Nichel, Piombo, Arsenico, Diclorobenzene, Dicloropropano ecc.), e con la presenza anche del pericolosissimo Tallio, rinvenuto nei suoli”.

DA 1 MARZO DISCARCA CHIUSA AL TAL QUALE

Il sindaco Eligio Rubeis ha confermato ieri l’intenzione di firmare l’ordinanza “contingibile ed urgente” per chiudere l’Inviolata al tal quale a partire dal 1 marzo a tutti i 49 comuni che sversano la loro immondizia a Guidonia, Guidonia compresa, che avrebbe già trovato un sito in una regione del nord Italia dove portare l’indifferenziato della differenziata.

IL 7 FEBBRARIO CONFERENZA DEI SERVIZI IN REGIONE SU TMB E ULTERIORI ABBANCAMENTI

Ci si chiede, visto l’esito dell’incontro di ieri, se sarà prorogata la conferenza dei servizi prevista per il 7 febbraio in Regione per discutere le autorizzazioni alla realizzazione di una nuova dscarica di servizio al Tmb da 500mila metri cubi all’Inviolata e la richiesta di ulteriori abbancamenti.

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

22 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

50 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago