#NL Cronaca Domani il fascicolo Villa Adriana finisce all’Unesco
È arrivato il giorno della verità per la Villa Adriana. Domani il fascicolo sullo stato di salute del sito archeologico finirà all’attenzione dell’Unesco, che con una lettera partita nel 2012 ha chiesto allo stato membro lumi sullo stato di conservazione della villa risalente al II secolo dopo Cristo. Un’odissea che potrebbe essere fatale, visto che […]
È arrivato il giorno della verità per la Villa Adriana. Domani il fascicolo sullo stato di salute del sito archeologico finirà all’attenzione dell’Unesco, che con una lettera partita nel 2012 ha chiesto allo stato membro lumi sullo stato di conservazione della villa risalente al II secolo dopo Cristo. Un’odissea che potrebbe essere fatale, visto che prima del sito voluto dall’imperatore Adriano solo Pompei e il centro storico di Napoli hanno subito lo stesso trattamento. A pesare sulla situazione è anche la faccenda Nathan, la lottizzazione targata Impreme spa e Villa Adriana 85 srl, autorizzata definitivamente due anni fa, che si trova a pochi passi dal bene. In questi giorni a raccogliere la documentazione è il Mibac, che ha assicurato la massima priorità data alla faccenda dallo stesso ministro Massimo Bray, a cui nelle scorse settimane si sono rivolti pure gli studenti dei licei tiburtini con una lettera-appello.

