A scuola per imparare “Il Linguaggio Segreto del Cane”

#GuidoniaMontecelio – A scuola con Canidonia per imparare “Il Linguaggio Segreto del Cane” per educare i “futuri proprietari di cani”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Canidonia Onlus e patrocinata  dall’Assessorato Ambiente del Comune di Guidonia, ha preso il via lo scorso 20 gennaio. “Insegneremo – spiegano dall’associazione –  olo in questa anno scolastico ad oltre 1.500 bambini […]

A scuola per imparare  “Il Linguaggio Segreto del Cane”

#GuidoniaMontecelio – A scuola con Canidonia per imparare “Il Linguaggio Segreto del Cane” per educare i “futuri proprietari di cani”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Canidonia Onlus e patrocinata  dall’Assessorato Ambiente del Comune di Guidonia, ha preso il via lo scorso 20 gennaio. “Insegneremo – spiegano dall’associazione –  olo in questa anno scolastico ad oltre 1.500 bambini come ci si deve comportare con un cane, come avvicinarsi in tutta sicurezza e come poterlo accarezzare senza correre rischi. Impareranno anche a comportarsi nel giusto modo nelle situazioni di pericolo. i cercherà di far capire ai ragazzi che l’animale, inteso in senso lato come il “diverso” da noi, è fonte di ricchezza e stimolo promuovendo così negli alunni il senso etico, la solidarietà e la maturazione delle capacità comunicative”. Si parlerà ai bambini del linguaggio del cane, di come e quando avvicinarsi e di come interagire.

LA LEZIONE

“L’attività che proponiamo – spiegano ancora da Canidonia – prevede 2 incontri di circa 1 ora e mezza ciascuno utilizzando videoproiettore per PC e con proiezione di immagini e mini filmati, e cani di pelouche o veri a seconda dei permessi dei presidi di ciascuna scuola. Al termine dell’anno nelle scuole terremo un mini esame nei giardini (sempre con il cane al guinzaglio e in mano al suo conduttore), per verificare l’esatto apprendimento della teoria, e consegneremo a ciascun bimbo un diploma del corso stesso”.

(dal nostro quindicinale XL)

Testo da visualizzare in slide show