#NLTivoli #NLEventi – Salvo, in extremis, il Carnevale di Tivoli. Anche se in forma “ridotta” si terranno lo stesso due sfilate organizzate da un gruppo di associazioni riunite dal Cenacolo degli Ardenti che, pur se non rispondendo al bando indetto dal comune a fine gennaio, hanno deciso di mantenere viva la tradizione.
“Il Comitato spontaneo interassociativo tiburtino Salviamo il Carnevale – spiegano in una nota -, dopo diversi incontri autoconvocati e svolti allo scopo di mantenere comunque questa antica tradizione, cara ai tiburtini, e di garantire qualche ora di festosità collettiva per la popolazione, in particolare per i bambini”.
Le associazioni Cenacolo degli Ardenti, Associazione Carnevale di Tivoli, Comitato Centrale Festeggiamenti Tiburtino, associazione per le Tradizioni Tiburtine Le Tamburellare Tiburtine, gruppo Balli di gruppo e zumba! Duomo, associazione culturale Fenix Tibur, associazione di promozione sociale Passioni in Movimento, hanno deciso di: “organizzare due sfilate di Gruppi mascherati e folcloristici (nelle giornate di domenica 23 febbraio e di martedì 4 marzo), con sosta e esibizione in varie Piazze della Città, e cioè: Piazza Rivarola, Piazza Palatina, Piazza Plebiscito, Piazza S. Croce e Piazza Garibaldi. Di diffondere a rioni, scuole ed altre associazioni l’invito a partecipare a dette sfilate, di presentare dettagliata comunicazione al Comune di Tivoli e alle Forze dell’Ordine per le conseguenti azioni di competenza”.
“Nel contempo auspichiamo fortemente che il Comune di Tivoli e la futura Amministrazione vogliano salvaguardare e sostenere, anche economicamente, tutte le importanti tradizioni e feste cittadine (sia nel centro città che nei rioni e quartieri periferici) come il Carnevale, la Sagra del Pizzutello, le varie Feste Religiose, ecc., elevandone la qualità, favorendo l’occupazione e il turismo e, soprattutto, permettendo agli Organizzatori potenziali di poter progettare e operare per tempo”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…