Non si fermano le polemiche scaturite dal caro pedaggi. A manifestare sabato dalle 10 alle 13 di fronte ai caselli di Vicovaro, Castel Madama e Tivoli, saranno i circoli Sel della Valle dell’Aniene, che protestano contro l’aumento dei pedaggi sull’A24 dell’8.3%. “Il governo Letta-Alfano ha consentito alla Strada dei Parchi SpA di praticare un aumento doppio rispetto alla media del 3,9% delle altre autostrade e sette volte superiore al costo della vita fermo all’1,2%. Pertanto oggi le tariffe sono: Vicovaro-Roma €4,10; Castel Madama-Roma €3,20; Tivoli-Roma €2,10 – fanno sapere gli organizzatori -. Si tratta di tariffe insostenibili per un cittadino pendolare che per motivi di lavoro, o di studio, o di cura è costretto a prendere l’A24. Ma anche un costo pesante per le piccole imprese artigiane e commerciali, un costo che contribuisce a deprimere l’economia reale piuttosto che a risollevarla”. Nell’elenco delle richieste che vengono fatte la revoca del decreto interministeriale sui pedaggi, istituire abbonamenti per i pendolari con riduzioni del 50-40% del costo del pedaggio e la modifica del sistema di tariffazione delle autostrade.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…