Inviolata verso la fine della proroga. Oggi conferenza dei servizi

#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Confusione ieri mattina per la chiusura a sorpresa della discarica dell’Inviolata. Ai compattatori dei 49 Comuni dell’Ato è stato, infatti, vietato scaricare i rifiuti in discarica a seguito della diffida giunta al gestore dalla Regione a far abbancare “tal quale”. Già in tarda mattinata però la situazione era in via di chiarimento. Al gestore, la Eco Italia ’87, la Regione, oltre ad aver mandato la diffida come a tutti i siti del Lazio, ha anche inviato un’altra nota nella quale ricordava la scadenza della proroga prevista per il prossimo 12 febbraio. Cancelli chiusi, quindi, dal 13 febbraio. Da quel momento in poi tutti i Comuni dovranno organizzarsi per portare altrove i propri rifiuti partendo per dal presupposto che il tal quale non può essere gettato così com’è in discarica. Oggi la situazione dovrebbe essere tornata alla normalità.

GUIDONIA NON E’ IN EMERGENZA. IL COMMENTO DEL SINDACO

“La decisione di chiudere presa ieri dal gestore getta di fatto nel caos lo smaltimento dei rifiuti in quasi tutti i comuni del nostro Ato, per giunta e non credo sia un caso, alla vigilia della scadenza dell’Ordinanza regionale che nell’agosto scorso aveva disposto l’ennesima proroga e a ventiquattro ore dalla Conferenza dei servizi di domani in Regione, che sarà chiamata a concedere o negare a Ecoitalia ’87-Colari l’autorizzazione a due nuovi invasi, uno da 87mila e 500mila metri cubi, per cui il comune di Guidonia, il sindaco, ha già espresso parere negativo. Ringrazio l’assessore Andrea Di Palma, per aver individuato prontamente un sito in cui potremo conferire, già dalle prossime ore, il residuo della nostra raccolta porta a porta. Credo, infine, che l’assessorato all’Ambiente della regione Lazio continui a trattare con leggerezza ed approssimazione questa questione”.

OGGI CONFERENZA DEI SERVIZI SULLE AUTORIZZAZIONI

E’ prevista per oggi la tanto attesa conferenza dei servizi in Regione, alla quale parteciperanno tra l’altro i rappresentanti delle associazioni cittadine, convocata per discutere le nuove autorizzazioni (AIA) richieste da Ecoitalia ’87 e Colari (che sta realizzando l’impianto Tmb) per un nuovo invaso di servizio da 500mila metri cubi e per abbancare ulteriori 87mila tonnellate di immondizia. In ballo c’è ancora la conferenza dei servizi, rimandata per l’assenza dell’Arpa, sul da farsi in merito all’inquinamento delle falde sottostanti la discarica.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

24 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

1 ora ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago