Lavori all’acquedotto: previsti disservizi sulla distribuzione idrica

#NLCronaca – L’Acea Ato 2 ha previsto una serie di interventi di “manutenzione idrica straordinaria” sul Primo Acquedotto Marcio, previsti dal 22 febbraio al 2 marzo disservizi a Roma e nell’hinterland. CONSIGLI UTILI “Per attenuare le conseguenze degli abbassamenti di pressione – spiegano dall’Acea -, soprattutto nel periodo indicato, è importante consumare l’acqua con maggiore […]

Lavori all’acquedotto: previsti disservizi sulla distribuzione idrica

#NLCronaca – L’Acea Ato 2 ha previsto una serie di interventi di “manutenzione idrica straordinaria” sul Primo Acquedotto Marcio, previsti dal 22 febbraio al 2 marzo disservizi a Roma e nell’hinterland.

CONSIGLI UTILI

“Per attenuare le conseguenze degli abbassamenti di pressione – spiegano dall’Acea -, soprattutto nel periodo indicato, è importante consumare l’acqua con maggiore attenzione evitando gli sprechi. Pertanto, ricordiamo di assicurarsi che i rubinetti non abbiano perdite e chiudere bene quelli che gocciolano. Verificare il corretto funzionamento dello sciacquone del bagno che è responsabile del 30% dei consumi domestici. Non fare scorrere inutilmente l’acqua quando ci si lava ed evitare i getti d’acqua troppo forti. Munire di frangi getto i rubinetti del bagno in modo da assicurare un risparmio del 40% dell’acqua erogata. Utilizzare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico ed evitare le ore di punta per l’utilizzo di elettrodomestici. Per l’igiene personale: fare la doccia piuttosto che il bagno risparmiando di conseguenza numerosi litri d’acqua, utilizzare l’acqua dell’acquedotto solo per motivi igienici e di alimentazione e NON per il lavaggio di auto, moto, cortili, terrazze, piazzali, ecc. e non farne altri usi impropri. La Società ricorda che per ogni ulteriore informazione sarà possibile visitare il sito www.aceaato2.it, o telefonare al numero verde 800-130-335 per eventuali segnalazioni”.

LA NOTA DELL’ACEA ATO 2 

CASTEL MADAMA, dalle ore 16.00 alle 06.00 si avrà abbassamento di pressione e/o mancanza d’acqua nella zona alta di via S. Sebastiano e traverse (tratto da via della Libertà a via Pio La Torre, via della Libertà fino a Colle Passero – comprese traverse e via S. Anna e traverse cioè tratto da via Pio La Torre a via Colle Fiorito. Dalle ore 6.00 alle 16.00 la mancanza d’acqua riguarderà la zona bassa di via S. Anna comprese le traverse, tratto da via Colle Fiorito a via Empolitana).

SAN POLO DEI CAVALIERI, dalle ore 20.00 alle 06.00 si verificherà un forte abbassamento di pressione e/o mancanza d’acqua in via S. Antonio, via Maggiore, via Ortaccio, via Paghetto – comprese le traverse – via Dante Alighieri, via S. Liberata , via dei Cavalieri, via Monte Gennaro – comprese traverse.

TIVOLI, dalle ore 14:00 alle 22:00 ci sarà mancanza d’acqua in zona Campolimpido

Al Bivio San Polo, dalle ore 08:00 alle 18:00 l’ abbassamento di pressione e/o mancanza d’acqua si verificherà in via Socrate, via Colle della Tarantola, via Salvador Ellede, via U. Terracini, via S. Pertini – comprese traverse;

A Villa Adriana – Tivoli Centro, dalle ore 6:00 alle 16:00 l ‘abbassamento di pressione e/o mancanza d’acqua interesserà la zona di Villa Adriana ed in particolare via del Tartaro e via degli Orti (zona più alta della rete di distribuzione), mentre dalle ore 16:00 alle 06:00 l’abbassamento di pressione e/o mancanza d’acqua si verificherà in via Trieste, via Tiburtina, viale Cassano, via delle Piagge- comprese traverse, via dell’Inversata, via Colsereno, via II Giugno, via del Trevio, piazza del Governo, piazza del Comune, via Palatina, piazza Plebiscito, via della Missione, piazza Garibaldi – comprese traverse.

GUIDONIA MONTECELIO dalle ore 06:00 alle 14:00 ci sarà mancanza d’acqua in zona La Botte.

Nella Zona Guidonia centro dalle ore 6:00 alle 17:00 i forti abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua interesseranno le quote più elevate di Guidonia Centro:

Via Vellere, Via Carcibove, via Colle Ulivi, Via Cimarosa, Via Respighi, Via Botto, Via Rossini, Via Verdi, Via Bellini, Via Puccini, Via dalla Piccola, Via Donizetti, Via Toscanini, Via Ponchielli, Via Paisciello, Via Paganini, Via Vivaldi, Via Mascagni, Via Boccuzzi, Via Colle Farina, Via Camarotta, Piazzale Lauretana, Via Po, Via Arno, Via Adige, Via Tagliamento, Via Belice, Viale Volturno, Via Piave, Via Aniene, Via Tevere, Via del Campo Sportivo, Viale Montecelio, Viale dell’unione, Via Felici, Via Rovelli, Via Mariotti, Via S. Angelo, Largo Mattei, Via Casette, Via San Luigi Gonzaga, Via Colombe, Via Allodole, Via Romana, Via Pernici, Via Lavoro, Strada per S. Angelo, Via Industria, Via Cavalieri Vittorio Veneto, Via dei Cementieri, Via Formello, Via delle Molette, Via Pietrara, Via Calderara, Via M. Turba, Via degli Spagnoli, Via Gracchi, Via Scipione l’Africano, Via Cesare Augusto, Via Attilio Regolo, Via Muzio Scevola, Via Giulio Cesare, Via Numa Pompilio, Via dal Mulin, Via Fabio Massimo, Via Pietrara, Via Nerva, Via Diocleziano, Via Caio Cestio, Via Stilicone, Via Ottaviano, Via Adriano, Via Domiziano, Via Caracalla, Via Nerone, Via Traiano, Via Caligola, via Colle Giannetta, Via Pervinche, Via Peonie, Via Ninfee, Via Giunchiglie, Via Alloro, via Arniche, via Amaranti, Via Ibischi, Via Campofiorito, Via Casal Bianco, via Colle Giannetta, Via Costantino, comprese traverse e vie limitrofe. 

ROMA – Municipio VI (ex VIII)

Corcolle – via Matelica, via S. Elpidio al Mare, Piazza Mondavio e vie traverse – in queste vie dalle ore 17:00 alle 06:00 si verificheranno abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua. 

Zone a nord di via Casilina (compresa via Casilina) tra il km 15+000 e il km 19+000 dove dalle ore 07:00 alle 18:00 si verificheranno abbassamenti di pressione in valle Fiorita, Due Leoni, Borghesiana, Finocchio, Rocca Cencia.

Zone a sud di via Casilina tra il km 15+000 e il km 19+000 dove dalle ore 07:00 alle 18:00 potranno verificarsi abbassamenti di pressione con mancanze d’acqua alle quote più elevate nelle ore di maggiore consumo a Finocchio, Fontana Candida, Borghesiana, Prataporci, Due Torri, Torraccio, Villa Verde e Selvotta.

Testo da visualizzare in slide show