Subiaco, un appello per differenziare e ridurre rifiuti e costi

#NLCronaca #NLSubiaco – Allarme per le casse del comune, e per le tasche dei cittadini, dopo la chiusura della discarica dell’Inviolata di Guidonia. Il nuovo sistema di trattamento dei rifiuti, in attesa del porta a porta, fara “schizzare” in alto i costi dello smaltimento ed il Comune corre ai ripari.

“Differenziate di più, meno spazzatura produciamo e meno paghiamo”, il succo dell’appello affidato alla stampa e ai manifesti dall’Amministrazione.

“Con la chiusura della discarica è subentrato inoltre l’obbligo di non poter conferire i rifiuti in discarica se non preventivamente trattati. Ciò significa che prima del conferimento in discarica i rifiuti devono subire un pre-trattamento che comporta nuovi costi di gestione. Il Comune di Subiaco, assieme a tutti i comuni d’ambito che conferivano a Guidonia, ha dovuto quindi individuare un sito di trattamento dei rifiuti alternativo presso Colfelice (Frosinone). I costi dello smaltimento in discarica saliranno almeno del 70%, e saranno calcolati sulle tonnellate di rifiuti conferiti”.

“Per cercare di ridurre l’aumento della tassa sui rifiuti, tutta la cittadinanza e’ invitata a differenziare plastica, vetro, carta/cartone e vestiti nelle apposite campane (che saranno aumentate e svuotate con maggiore frequenza da Lazio Ambiente Spa) e di ridurre il quantitativo di rifiuti prodotto. Si ricorda che il materiale differenziato viene sottratto dai costi dello smaltimento. Tutto ciò che entra nei cassonetti invece costerà  circa 200 euro a tonnellata contro i circa 120 euro di prima. Si precisa che il differenziato lasciato fuori delle campane non viene raccolto come differenziato, pertanto viene trattato come rifiuto indifferenziato. Al momento il Comune di Subiaco conferisce circa 11 tonnellate di rifiuti al giorno”.

“Il Comune chiede a tutti i cittadini la massima collaborazione per ridurre il quantitativo quotidiano di conferimento. E’ l’unica modalità per ridurre i costi di discarica e quindi la tariffa rifiuti che ciascuno dovrà pagare durante l’anno. A breve sul sito del Comune ci sarà una pagina dedicata a come ridurre la produzione dei rifiuti. Con l’occasione si preannuncia che entro l’estate il Comune di Subiaco partirà con la raccolta porta a porta”.

“Si riporta  di seguito la localizzazione delle campane per la raccolta differenziata di carta, plastica, vetro, indumenti usati: Via Carlo Alberto dalla Chiesa, Capolinea Cotral, Via Petrarca, P.zza U. Pelliccia, Via Giovanni XXIII, Ingresso Ospedale Montano, Vignola, Montore, P.zza della Resistenza, Piazza B. Tozzi, Via Fogazzaro, San Lorenzo, Via dei Monasteri (2 punti), P.le S.Scolastica, P.le San Benedetto, Ponte Lucidi, C.da Minnone, Via Sublacense (3 punti), Via della Pila. La Polizia locale attiverà controlli rigorosi nei prossimi giorni per verificare le modalità di conferimento. Seguirà nei prossimi giorni adeguata campagna informativa. Si confida in una fattiva collaborazione di tutti i cittadini. Info: Area tecnica, P.I. Domenico Falconi – Ing. Maria Novella Sbaraglia 0774 816213”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

8 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

35 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago