Impianto di compostaggio a Gallicano, la battaglia sbarca in regione
#NLCronaca – E’ sbarcata in Regione Lazio la vicenda dell’impianto di compostaggio di Gallicano. Della controversa struttura, osteggiata da associazioni ambientalistiche e da diversi politici locali, ha voluto parlare il consigliere regionale Adriano Palozzi (Fi) che ha presieduto la seduta: “Ho richiesto l’audizione – come riporta l’agenzia Asca – su questo impianto che deve nascere […]
#NLCronaca – E’ sbarcata in Regione Lazio la vicenda dell’impianto di compostaggio di Gallicano. Della controversa struttura, osteggiata da associazioni ambientalistiche e da diversi politici locali, ha voluto parlare il consigliere regionale Adriano Palozzi (Fi) che ha presieduto la seduta: “Ho richiesto l’audizione – come riporta l’agenzia Asca – su questo impianto che deve nascere a Gallicano per fare chiarezza sull’idoneità del sito e sull’iter amministrativo”.
Nella struttura di Gallicano dovrebbero essere trattate 25 mila tonnellate l’anno di rifiuti ma non si tratterebbe né di una discarica, né di un termovalorizzatore. “Quando abbiamo lanciato la raccolta porta a porta in Provincia di Roma – ha aggiunto all’Asca Michele Civita, l’assessore regionale ai Rifiuti – ci siamo preoccupati anche di finanziare la realizzazione di isole ecologiche e piccoli impianti di compostaggio che servano i comuni di uno stesso bacino. Tra cui quello di Gallicano: non una centrale elettrica, ma un impianto per la produzione di compost di qualità per le necessità dell’azienda agricola limitrofa. Se ci sono aspetti da chiarir Siamo disposti a farlo, ma basta con le falsità. L’umido rappresenta una frazione significativa della raccolta differenziata, questi impianti ci servono”. Del progetto si è parlato anche sabato scorso durante un’assemblea pubblica.

