Categories: CronacaTivoli

Impianto di compostaggio a Gallicano, la battaglia sbarca in regione

#NLCronaca – E’ sbarcata in Regione Lazio la vicenda dell’impianto di compostaggio di Gallicano. Della controversa struttura, osteggiata da associazioni ambientalistiche e da diversi politici locali, ha voluto parlare il consigliere regionale Adriano Palozzi (Fi) che ha presieduto la seduta: “Ho richiesto l’audizione – come riporta l’agenzia Asca – su questo impianto che deve nascere a Gallicano per fare chiarezza sull’idoneità del sito e sull’iter amministrativo”.

Nella struttura di Gallicano dovrebbero essere trattate 25 mila tonnellate l’anno di rifiuti ma non si tratterebbe né di una discarica, né di un termovalorizzatore. “Quando abbiamo lanciato la raccolta porta a porta in Provincia di Roma – ha aggiunto all’Asca Michele Civita, l’assessore regionale ai Rifiuti – ci siamo preoccupati anche di finanziare la realizzazione di isole ecologiche e piccoli impianti di compostaggio che servano i comuni di uno stesso bacino. Tra cui quello di Gallicano: non una centrale elettrica, ma un impianto per la produzione di compost di qualità per le necessità dell’azienda agricola limitrofa. Se ci sono aspetti da chiarir Siamo disposti a farlo, ma basta con le falsità. L’umido rappresenta una frazione significativa della raccolta differenziata, questi impianti ci servono”. Del progetto si è parlato anche sabato scorso durante un’assemblea pubblica.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

34 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

49 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago