#NLCronaca – #Monterotondo – Approvato a larga maggioranza, durante l’ultima seduta del consiglio comunale, l’atto che ne sancisce l’istituzione del Registro delle Unioni Civili, “su proposta del Consigliere Massimiliano Spinnato del gruppo “Cittadine/i a sinistra” (SEL, PRC, Rete Civica dei Cittadini) e dalla Consigliera Marianna Valenti per il Partito Democratico”. Potranno iscriversi al registro due persone, non legate tra loro da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela, curatela, ma da vincoli affettivi, residenti anagraficamente e coabitanti nel Comune di Monterotondo. Sarà compito delle commissioni consiliari redigere apposito regolamento.
LE RAGIONI
“Preso atto che anche a Monterotondo il numero delle coppie di fatto costituisce un fenomeno in costante aumento, si ritiene necessario che il Comune garantisca, nei limiti delle proprie competenze, il diritto a ricevere un trattamento non diverso da quello assicurato alle coppie coniugate”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…