I camion dell’Asa spa cercano di riportare la città a livelli accettabili sul fronte rifiuti. Dopo giorni di panico, causati dalla chiusura della discarica dell’inviolata, la situazione sta lentamente tornando alla normalità. Da martedì l’Azienda speciale ambiente sta raccogliendo quello che è rimasto in strada e portando tutto in direzione Colfelice. Una soluzione necessaria che non sarà indolore visti i costi messi nero su bianco nel contratto stipulato tra il comune di Tivoli e la SAF (Società Ambiente Frosinone). Cifre alla mano si passa dalle 90 euro della discarica dell’Inviolata alle 178,15 euro, chiaramente a tonnellata, attuali, così suddivise: 135,15 euro è il prezzo del conferimento, 30 euro, quello del trasporto, 5 euro, l’ecotassa regionale 3,10 euro e il benefit ambientale per il comune sede di discarica di 4,5 euro. Una bella stangata che potrebbe creare problemi su più fronti, come sottolinea il presidente della municipalizzata che raccoglie l’immondizia in città Carlo Valentini: “Noi abbiamo seguito le direttive della Regione punto per punto, speriamo ci vengano incontro vin qualche modo isto che si tratta di cifre importanti che non vogliamo ricadano sui cittadini”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…