#NLTivoli #NLEventi #NLCultura – Un ciclo di seminari per conoscere e scoprire l’arte di Tivoli in una location d’eccezione, la caffetteria di Villa Gregoriana. Dalla collaborazione tra FAI – Fondo Ambiente Italiano e LUIG – Libera Università Igino Giordani, sono nati i quattro appuntamenti che si snoderanno tra febbraio, marzo ed aprile.
Venerdì 28 Febbraio alle ore 17:30 seminario di Ilaria Morini dal titolo: “La pittura su tavola. Esperienze tiburtine”. Dal S.S. Salvatore alla Madonna delle Grazie. Un’avvincente narrazione per immagini della storia delle opere di cui pensavamo di sapere tutto e che, alla luce dei nuovi restauri, si sono rivelate ancor più affascinanti.
Sabato 8 Marzo alle ore 17:30 in occasione della festa della donna avrà luogo il seminario di Ilaria Morini dal titolo: “La figura della donna nell’antichità”. Un intero pomeriggio da dedicare alla figura rivestita dalla donna nel passato, dalle Vestali alle Cortigiane. A seguire la visita al Tempio di Vesta.
Venerdì 28 Marzo alle ore 17:30 seminario di Ilaria Morini dal titolo: ”La scultura lignea. I capolavori di Tivoli e dintorni”. Una tecnica curatissima al servizio di un sentimento filosofico-religioso molto raffinato e denso di implicazioni culturali.
Giovedì 17 Aprile alle ore 17 seminario di Ilaria Morini e Franco Sciarretta dal titolo: “Il Grand Tour. l’orrido e il pittoresco”. Fascino e timore: una miscela stimolante per generazioni di artisti. A seguire visita in Villa con seduta di acquerello.
Per maggiori informazioni potete contattare la Segreteria della LUIG – Libera Università Igino Giordani nei seguenti giorni:
– Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00
– Martedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00
Telefono e Fax 0774.534204
Oppure inviare una mail a segreteria@luig.it
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: SEMINARI SULL’ARTE A VILLA GREGORIANA
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…