Inviolata, ora il sindaco vuole comprare il Parco

#NLCRonaca – #GuidoniaMontecelio – Pronto l’atto di indirizzo da sottoporre al voto del consiglio comunale: il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis vuole comprare il Parco dell’Inviolata  che insiste proprio su un’area attigua a quella della vecchia discarica. Il documento “prospetta – spiegano in una nota del Comune –  gli espropri o l’acquisto di quelle aree con conseguente acquisizione al patrimonio pubblico”. “Per realizzare l’ambizioso progetto è necessario acquistare i circa 400 ettari di parco da proprietari privati”. Facendo due conti “per comprare l’Inviolata, tutto terreno agricolo, occorrono 20milioni di euro in caso di acquisto a prezzi di mercato o quasi 14milioni in caso di esproprio”.

RUBEIS

“L’acquisto e la destinazione del Parco alla fruizione pubblica è necessario per completare gli interventi su quel pezzo di campagna romana, con un ricco patrimonio archeologico, che per quaranta anni ha subito lo scempio di ospitare una discarica – ha annunciato Rubeis – chiudere la discarica, lo scorso 12 febbraio, con ordinanza sindacale, è stato solo il primo passo, ad essa si aggiunge la bonifica dell’area, intrapresa con un iter necessariamente lungo, nel lontano dicembre 2011”.

 L’INVITO ALLA REGIONE

“È per questo – dice il sindaco – che sia noi che la Regione Lazio dobbiamo fare uno sforzo economico per procedere all’acquisto attraverso procedura di esproprio. Solo così avremo un parco degno di questo nome, uno spazio pubblico, dunque a disposizione dei cittadini”.

I VINCOLI

“A determinare la scelta di vincolare l’area, furono i numerosi rinvenimenti archeologici, il più famoso ad inizi anni 90: la Triade Capitolina, unico esemplare scultoreo perfettamente conservato, simbolo del potere dell’Impero Romano, oggi ospitato nel museo civico di Guidonia Montecelio. Ma anche la presenza di casali e di strutture di pregio architettonico, nonché di particolari esemplari di flora e di fauna tipici dell’agro romano. Una area quindi da valorizzare. In primo luogo, con il tanto atteso funzionamento dell’Ente parco che Rubeis ha affidato al dirigente comunale all’Urbanistica e Assetto del territorio, Umberto Ferrucci. Proprio Ferrucci è il redattore del piano di assetto del parco e della proposta avanzata alla Regione Lazio, che ha assunto la forma di proposta di delibera di Consiglio comunale”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

37 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago