Tivoli: alla scoperta della coalizione “civica” con Andrea Napoleoni

#NLTivoli #NLPolitica – Alleanza delle liste civiche, Andrea Napoleoni di Progetto Tivoli spiega il nuovo progetto che sta per essere presentanto. La “prima” uscita del candidato della coalizione “civica” è prevista per oggi pomeriggio alle ore17 alle scuderie Estensi. Saranno presenti tutte le liste che appoggiano Proietti. Si parlerà di bilancio, rifiuti, acque albule, riqualificazione […]

Tivoli: alla scoperta della coalizione “civica” con Andrea Napoleoni

#NLTivoli #NLPolitica – Alleanza delle liste civiche, Andrea Napoleoni di Progetto Tivoli spiega il nuovo progetto che sta per essere presentanto. La “prima” uscita del candidato della coalizione “civica” è prevista per oggi pomeriggio alle ore17 alle scuderie Estensi. Saranno presenti tutte le liste che appoggiano Proietti. Si parlerà di bilancio, rifiuti, acque albule, riqualificazione urbanistica e mobilità.

NAPOLEONI: CHE PROGETTO E’ QUESTO DELLE LISTE CIVICHE
Occorre premettere che la lista civica “Progetto Tivoli” è nata nel 2008 raccogliendo il desiderio di alcuni cittadini e cittadine che volendosi impegnare per la Città in una competizione elettorale hanno scelto una lista civica per mantenersi equidistanti dai partiti. Nel 2010 si propone come unica vera alternativa ai due grandi blocchi di centrosinistra e di centrodestra riuscendo ad ottenere un risultato molto al di sopra delle aspettative certamente dovuto alla serietà dei candidati e delle proposte programmatiche concrete e realizzabili.
Dopo le disastrose esperienze di governo PD e PDL fallite prematuramente e che ci hanno visto fieramente all’opposizione di due modelli di gestione della cosa pubblica a dir poco scandalosi, abbiamo voluto tentare un coordinamento delle liste civiche esistenti dialogando con tutti e cercando di creare una rete civica che raccogliesse il meglio delle realtà sociali tiburtine, indipendentemente dal loro credo politico. Abbiamo quindi avviato un rapporto di collaborazione molto stretto con Tivoli Mia e con il Movimento Tivoli Terme e contestualmente attivato un canale di comunicazione con W Tivoli e con il portavoce Urbano Barberini.

COM’E’ NATO?

Ci siamo da subito resi conto che sulle problematiche della città avevamo una identica visione sia in termini di responsabilità del passato che di proposte concrete per la loro risoluzione. Avevamo proposto le primarie tra le liste civiche aderenti al progetto (sarebbe stata la prima esperienza nazionale in tal senso) ma non sono state necessarie in quanto il nostro desiderio era quello di trovare la migliore figura possibile come candidato sindaco e fortunatamente per tutti i movimenti civici e per la Città abbiamo individuato unanimemente il Prof. Giuseppe Proietti quale autorevole interprete di questo sogno: uscire dalle logiche spartitorie e predatorie dei partiti locali per restituire la città ai cittadini ed in particolare per restituire dignità e speranza alle nuove generazioni.

COME SIETE ARRIVATI A PROPORRE LA CANDIDATURA A GIUSEPPE PROIETTI?
Il Prof. Proietti è stato sollecitato negli anni passati da quasi tutti i soggetti politici ad impegnarsi nelle competizioni elettorali (rifiutando con garbo ogni invito per dedicarsi alla sua attività professionale) poiché ha dimostrato, in decenni di duro lavoro ai vertici dell’Amministrazione dello Stato, una straordinaria attenzione per le sorti della nostra Città. Una figura autorevole da un punto di vista culturale, scientifico, amministrativo e soprattutto sociale che rappresenta l’ultima speranza per Tivoli. Siamo in attesa, molto fiduciosi, di un pronunciamento ufficiale anche se riteniamo che il Prof. Proietti accetterà la proposta poiché non intende abbandonare la sua Città ad un destino inesorabile: essere di nuovo lasciata in mano a chi ha contribuito a devastarla.
Noi confidiamo nel buon senso della gente che ha accumulato rabbia contro al classe politica locale, rea di aver portato la Città ad un livello di degrado intollerabile. Ebbene soltanto un candidato vero, autonomo, di grande esperienza e di provato rigore morale può far tornare Tivoli al suo splendore ed al benessere di alcuni decenni fa.

(Dal nostro quindicinale XL)

Testo da visualizzare in slide show