Conto alla rovescia per il raddoppio della Fr2

#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Consegnati i lavori dell’appalto per il raddoppio dei binari della tratta Lunghezza-Guidonia. La notizia è stata diffusa ieri proprio dal Comitato dei pendolari riunitosi in assemblea lo scorso 28 febbraio. “E’ stata proprio RFI ad informarci che il verbale è datato 19 febbraio – spieda il portavoce del comitato, Emanuele Di […]

Conto alla rovescia per il raddoppio della Fr2

#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Consegnati i lavori dell’appalto per il raddoppio dei binari della tratta Lunghezza-Guidonia. La notizia è stata diffusa ieri proprio dal Comitato dei pendolari riunitosi in assemblea lo scorso 28 febbraio.

“E’ stata proprio RFI ad informarci che il verbale è datato 19 febbraio – spieda il portavoce del comitato, Emanuele Di Silvio – e che quindi adesso rimane da attendere il tempo tecnico (max 120 giorni) per vedere le società appaltatrici a lavoro”.

“Il lavoro riguardante il movimento terra, cemento, sottopassi ecc – precisa il Portavoce – è stato appaltato alla Lista Appalti SRL – continua Di Silvio – quello riguardante rotaie, binari e armamento trazione elettrica ecc è stato invece appaltato ad un ATI la Salcef/Tuzi”.

“Nella riunione di ieri, la nuova assemblea ha deliberato una serie di nuove richieste da sottoporre ad RFI e TRENITALIA – segue il Portavoce – prima fra tutte la richiesta di far sostare il treno regionale veloce in partenza dalla stazione Tiburtina alle 18:33, alla stazione di Guidonia e Marcellina. Nonché di modificare gli attuali binari in arrivo a Roma Tiburtina da Est1-Est2 a 24-25 (ex binari dei treni per Fiumicino)”.

“Ci auguriamo, che vi sia quanta più tempestività possibile nel dare inizio ai lavori riguardanti il raddoppio della tratta Lunghezza-Guidonia e che Trenitalia ed Rfi in collaborazione con la Regione Lazio si attivino affinché vi siano risposte alle nostre richieste – conclude Emanuele Di Silvio Portavoce CPFR2 – al fine di dare una risposta positiva a tutti quei pendolari che quotidianamente usufruiscono del treno per raggiungere la vicina Capitale”.

Testo da visualizzare in slide show