#NLTivoli #NLCronaca – Un mese di lavoro, oltre 800 interventi ma sembra che non siano serviti a nulla. A Tivoli, con questa nuova ondata di maltempo, è tornata l’emergenza buche. Situazioni gravi lungo la via Tiburtina, in uscita dal centro abitato, ma altre “voragini” sono state segnalate in tutti i quartieri.
Un buca, molto profonda, si era aperta su via Aldo Moro, all’altezza del Commissariato, ma dopo il fine settimana è stata prontamente riparata dagli operatori dell’Asa Servizi. In attesa degli operai, per evitare danni alle vetture, è stata segnalata ed il traffico deviato con conseguenti disagi e code soprattutto negli orari di punta. Attenzione anche a via di Quintilio Varo, soprattutto dalla parte di via di Colle Nocello.
Eppure il Municipio si era attivato ed aveva incaricato una ditta di riparare le strade tiburtine. La Sap srl, tra il primo gennaio ed il 10 febbraio, è intervenuta 837 volte in tutti i quartieri (LA LISTA COMPLETA DEGLI INTERVENTI). In ogni intervento gli operai hanno riparato più buche, portando così il numero delle “toppe” messe come minimo ad oltre 1500.
Pochi giorni fa gli imprenditori di via Pascarella, a Tivoli Terme, si erano autotassati per far sistemare la strada mentre CasaPound, per manifestare, aveva portato davanti l’ingresso del Comune copertoni e cassonetti (LEGGI LA NOTIZIA), per ricordare l’insolita “segnaletica” utilizzata per indicare una profonda voragine aperta a piazzale Matteotti (LA FOTO DELLA SEGNALETICA “FAI DA TE”).
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…