#NLCronaca – #Tivoli – #Anniversario – Cinque anni e nessuna soluzione concreta. Il crollo della cartiera Parmeggiani Amicucci avvenuto nella notte dell’8 marzo 2009 purtroppo festeggia un nuovo anniversario, tra le polemiche dei residenti del centro storico, che si trovano alle prese con l’ennesimo problema in ordine di tempo. L’ex fabbrica, un tempo fiore all’occhiello dell’economia tiburtina, oggi è tristemente ostaggio del degrado e dei vandali che periodicamente si presentano di fronte ai cancelli dell’edificio. A poco sono serviti i lucchetti, spezzati ancora una volta. Per chi vive a due passi dal colosso ferito si tratta una gatta da pelare non di poco conto: negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli atti vandalici che hanno danneggiato le macchine parcheggiate, mentre gli stabilimenti sono diventati zona franca anche per chi non sa dove lasciare i propri rifiuti. Materassi, elettrodomestici ma anche sacchi della spazzatura riempiono le palazzine che costeggiano il cuore del quartiere medievale, tra lo sconcerto dei turisti che passeggiano alla ricerca di bellezze da fotografare. Il bando per il recupero della struttura intanto è rimasto fermo al palo, congelato dalla fine prematura dell’amministrazione cittadina e dal lungo commissariamento del palazzo. Le speranze restano appese al prossimo governo cittadino che avrà il compito di dare una risposta a 1.825 giorni di domande.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…