Sequestrato il sesto invaso dell’Inviolata: manca l’autorizzazione paesaggistica

#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Sequestrato dopo quattro anni dall’autorizzazione, dopo il suo esaurimento e a discarica chiusa, il sesto invaso della discarica dell’Inviolata: manca l’autorizzazione paesaggistica.

Alla base del provvedimento cautelare disposto dalla Procura di Tivoli “la circostanza che l’ampliamento della discarica era stato autorizzato dalla Regione Lazio con procedimenti amministrativi viziati da procedure irregolari in quanto concluse in assenza delle autorizzazioni paesaggistiche che sarebbe stato invece necessario acquisire preventivamente, in considerazione della presenza di un importante sito archeologico, adiacente alla discarica, su cui la Sovrintendenza per i beni Archeologici si è, tra l’altro, impegnata per un progetto di valorizzazione”.

Il sesto invaso era stato autorizzato nel dicembre del 2010 per 380mila metri cubi, ai quali se ne sono aggiunti lo scorso anno altri 27.500 e, con ordinanza regionale, ad agosto la Regione ha detto sì ad altre 75mila tonnellate.

L’indagine, diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, è scattata nel febbraio del 2013 a seguito di un esposto-denuncia dei comitati ambientalisti e cittadini, ed “ha chiarito gli aspetti relativi alla violazione della normativa ambientale e paesaggistica ed è pertanto culminata con il sequestro preventivo dell’invaso, disposto dal Giudice per le indagini preliminari”.

IL SEQUESTRO

Il personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Roma del Corpo Forestale dello Stato e del dipendente Comando Stazione di Palombara Sabina, ha provveduto ieri mattina a dare esecuzione al decreto di sequestro preventivo del sesto invaso della discarica dell’Inviolata nel comune di Guidonia Montecelio, l’ultimo in ordine di tempo ad essere stato realizzato.

LE REAZIONI DEI COMITATI

“Grazie agli esposti ed ai “solleciti” dei comitati locali, la Procura tiburtina ha posto sotto sequestro il sesto invaso della discarica dell’Inviolata, a causa dell’assenza del parere paesaggistico (obbligatorio e vincolante) nel procedimento regionale che portò, nel dicembre 2010, ad autorizzare il nuovo mega-invaso. Ora, aspettiamo che anche l’impianto TMB, in costruzione accanto all’area della discarica e fortemente voluto da Regione Lazio (l’assessore Civita) e Comune di Guidonia Montecelio (il sindaco Rubeis), venga sequestrato, visto che anche in questo caso non è stato richiesto il parere paesaggistico. Inoltre, i comitati locali continuano a battersi perché l’intera area sia sottoposta alla necessaria bonifica, a causa del conclamato inquinamento della falda sottostante la discarica”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

14 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

59 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago