Oggi Setteville c’è Papa Francesco

#NLEventi – #GuidoniaMontecelio – Una data che resterà nella memoria storica della Città dell’Aria quella di oggi, domenica 16 marzo 2014, la seconda di Quaresima, quella in cui Papa Francesco visiterà la parrocchia di Santa Maria dell’Orazione a Setteville nord che già vede il “tutto esaurito”. Lunghi i preparativi per accogliere al meglio il Pontefice, […]

Oggi Setteville c’è Papa Francesco

#NLEventi – #GuidoniaMontecelio – Una data che resterà nella memoria storica della Città dell’Aria quella di oggi, domenica 16 marzo 2014, la seconda di Quaresima, quella in cui Papa Francesco visiterà la parrocchia di Santa Maria dell’Orazione a Setteville nord che già vede il “tutto esaurito”. Lunghi i preparativi per accogliere al meglio il Pontefice, sia quelli spirituali che burocratico-organizzativi. Si prevede una città in festa. Poste Italiane sta preparando anche cartoline e francobolli ad hoc. Previsto, infatti, dall’amministrazione “in occasione di tale evento, considerato di grande interesse Spirituale e mediatico per la città di Guidonia Montecelio intende incaricare Poste Italiane per la realizzazione dell’Annullo Filatelico che rimarrà negli annali entrando a far parte del collezionismo”. Anche i parrocchiani si stanno preparando ad accogliere al meglio il Santo Padre ad un anno e un giorno esatto dalla sua elezione. Il comune di Guidonia Montecelio torna ad accogliere nuovamente il Vescovo di Roma. C’è ancora chi ricorda le due visite fatte da Giovanni Paolo II aveva svolto due visite in territorio di Guidonia a Case Rosse il 5 maggio 1985 e a Colleverde nel 1990.

LA PARROCCHIA

“La parrocchia è stata eretta con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti il 1ª ottobre 1989 ed è stata affidata al clero diocesano. La chiesa parrocchiale è stata inaugurata sabato 15 giugno 2002 dal Vicegerente di Roma S.E. Mons. Cesare Nosiglia, che ha presieduto il rito di dedicazione. Il territorio parrocchiale, desunto da quello di S. Maria a Setteville, è stato determinato entro i seguenti confini: “Via Marco Simone in direzione nord, partendo dalla strada provinciale n.48 (strada vecchia di Montecelio), fino al Fosso omonimo – detto Fosso – breve tratto del Fosso di S.Antonio – via Palombarese fino all’altezza della fornace – da qui si raggiunge il Fosso di S. Lucia alla confluenza con il Fosso di Marco Simone – Fosso di S. Lucia – Fosso Capaldo che si segue fino all’intersezione con via dell’Inviolata – detta via – strada provinciale n.48 – Via Marco Simone”. (fonte parrocchiale)

 

MODIFICHE ALLA VIABILITA’

Setteville nord vivrà anche una vera e proprio rivoluzione per quanto riguarda la viabilità. Già pubblicata infatti l’ordinanza che dà indicazioni. Introdotto il divieto di sosta con rimozione dalle 7 alle 22 su tutta via Anticoli Corrado dall’intersezione con via Agosta all’intersezione con via La Maddalena, dove si trova cioè la parrocchia di Santa Maria dell’Orazione. Non solo. Il 16 marzo sarà istituito anche il divieto di transito su via Anticoli Corrado dalle 7 alle 22 dall’intersezione con via Pisoniano all’intersezione con via La Maddalena. Divieto di sosta con rimozione dalle  7 alle  22 anche su tutta via La Maddalena dall’intersezione con via Vivaro Romano all’intersezione con via Anticoli Corrado. Divieto di transito dalle  7 alle  22 su tutta via La Maddalena dall’intersezione con via Vivaro Romano all’intersezione con Via Anticoli Corrado, ad eccezione dei mezzi di soccorso ed i mezzi di trasporto per i disabili. Ed è ancora divieto di sosta con rimozione dalle 7 alle 22  “sulle vie di seguito elencate, da posizionare 150 metri prima e dopo l’intersezione di ciascuna, con via Anticoli Corrado: via Arcinazzo -via Riofreddo -via Vallinfreda -via Poli”. Nell’ordinanza si legge anche che “L’ufficiale di turno della Polizia Municipale, durante il proprio servizio, ha facoltà, in caso di necessità dì procedere ad ulteriori modifiche della viabilità, salvaguardando la pubblica incolumità, garantendo inoltre, il transito dei mezzi di soccorso e di pubblica utilità”.

DOVE PARCHEGGIARE

I residenti del quartiere nel quadrante via valle dell’Aniene, via Marco Simone, via Bellegra, via La Maddalena, che hanno la possibilità di parcheggiare all’interno delle rispettive proprietà sono invitati a farlo e a non parcheggiare in strada le proprie autovetture. Saranno anche predisposte aree di parcheggio su via Pisoniano.

TRASPORTO PUBBLICO – BUS NAVETTA

Sarà istituito un servizio di bus navetta dalle 12 e fino alle 15 e dalla fine della visita pastorale alle 21 che seguirà i seguenti due itinerari:

Itinerario A: Piazza Sallustio Crispo- va Polibio- va Percile- va Bellegra- va Agosta- va Anticoli Corrado- va Pisoniano.

Itinerario B: va Valle Aniene (distributore carburante Carrefour) – va Agosta- va Anticoli Corrado- va Pisoniano.

 

(dal nostro quindicinale XL)

Testo da visualizzare in slide show