Tivoli, Forza Italia ha scelto il suo candidato: Laura Cartaginese
#NLTIVOLI #NLPolitica –Un altro nodo è stato sciolto, in vista delle prossime elezioni comunali di Tivoli si arricchisce il numero dei candidati a sindaco. Forza Italia, lunedì sera, ha ufficializzato la sua scelta dopo aver sfogliato una “margherita” di tanti nomi. La nomina, arrivata dal coordinatore regionale del partito Claudio Fazzone, è finita sulle spalle […]
#NLTIVOLI #NLPolitica –Un altro nodo è stato sciolto, in vista delle prossime elezioni comunali di Tivoli si arricchisce il numero dei candidati a sindaco. Forza Italia, lunedì sera, ha ufficializzato la sua scelta dopo aver sfogliato una “margherita” di tanti nomi.
La nomina, arrivata dal coordinatore regionale del partito Claudio Fazzone, è finita sulle spalle di Laura Cartaginese, già consigliere prima di Fi e poi del Pdl: “donna di partito – come ha commentato lo stesso Fazzone -, premiata per la militanza e il lavoro svolto in tanti anni sul territorio di Tivoli”. La Carteginese ha vinto anche l’ultimo ballottaggio con l’ex assessore al Turismo ed Attività Produttive Vincenzo Tropiano che era rimasto in lizza fino all’ultimo.
“Inutile nascondere la soddisfazione e la gioia per le parole del coordinatore – ha spiegato in una nota Laura Cartaginese – Ho accettato con orgoglio la candidatura e ho iniziato da subito a lavorare per la mia Città. Il nostro intento non è fare una campagna elettorale per vincere e basta, ma per governare Tivoli”.
“Il mio ringraziamento va ai vertici del Partito, in primis al senatore Claudio Fazzone, che hanno creduto in me – ha aggiunto Cartaginese – Mi impegnerò totalmente per dare sostanza alle aspettative di Forza Italia e dei nostri alleati. Sono certa che si potrà formare una coalizione di centro destra forte, coesa e compatta, non solo nei candidati, ma anche negli intenti e nel progetto di governo”.
La Cartaginese, così, si aggiunge al rooster di candidati già “ufficiali”, Manuela Chioccia (Pd), Giuseppe Proietti (liste e movimenti civici), Giorgio Strafonda (Tivoli 2.0), Massilimiliano Iannilli (La Città in Comune) e “non ancora ufficiali”, Carlo Caldironi che ancora attende le ultime certificazioni dal Movimento 5 Stelle.
