“Si tratta di un problema vecchio che andava risolto con le risorse stanziate dalla Regione Lazio gia’ nel 2005 per 13 milioni e 600mila euro. Risorse, queste, con cui i comuni avrebbero dovuto smantellare completamente i vecchi acquedotti dal momento che il problema e’ proprio la fonte dell’acqua. I pozzi originari sono infatti di origine vulcanica e l’acqua di origine vulcanica, si sa, porta con se’ l’arsenico”. Cosi’ Antonio Rosati, commissario straordinario dell’Arsial, commenta alla Dire l’emergenza idrica. Ma come sta affrontando l’Arsial la questione acqua all’arsenico? “Intanto- risponde Rosati– dobbiamo cambiare completamente la rete di approvvigionamento accedendo ovviamente all’acqua Acea, che e’ un’acqua ottima e ben gestita dall’azienda, come ben sanno tutti i romani che la usano quotidianamente. Entro quattro giorni completiamo poi la sede fisica dei serbatoi mobili: si tratta di luoghi che rimarranno costantemente alimentati dalle autobotti di acqua potabile, in modo che i cittadini possanomcostantemente avere acqua potabile nelle loro case”.
“In corso c’e’ un’indagine- aggiunge-, ma nel frattempo abbiamo creato una task force, un gruppo di lavoro coordinato dal capo di gabinetto di Zingaretti, il dottor Venafro, con le Asl, con l’Acea, con i comuni interessati e con la sovraintendenza. Tra 45 giorni due zone e circa 200 utenze avranno di nuovo un allaccio definitivo per l’acqua potabile. Naturalmente si avanzera’ per gradi: 4 mesi, 6 mesi, 8 mesi… Ma ho il dovere di dire ai cittadini la verita’: in alcune aree ci vorra’ un anno, anche un anno e mezzo per risolvere il problema. Anche perche’ dobbiamo sapere che in alcuni casi parliamo di una rete di oltre 120 km di tubazione e quindi ci vorra’ del tempo. Ma mai si comincia mai si risolve il problema”.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…